VAL BREMBANA

  • Destinazione:
  • Durata: 1 giorno
  • Partenza: 18/06/2023
  • Prezzo: €90

CORNELLO DEL TASSO – SAN PELLEGRINO TERME – ALMENNO SAN BARTOLOMEO

Nella prima mattinata ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in Pullman e partenza per Camerata Cornello, in Valle Brembana, salita a piedi a CORNELLO DEL TASSO,  uno dei borghi più belli d’Italia, per arrivarci occorre camminare per 15/20 minuti in salita. Una delle località bergamasche dove meglio si è conservata la struttura urbanistica e architettonica medioevale. Un tempo era al centro dei commerci che si svolgevano con la Valtellina lungo la Via Mercatorum, la più antica strada della Valle ed era sede di un importante mercato. Sul finire del Cinquecento la sua fortuna cominciò a declinare in seguito alla costruzione, nel 1592, della nuova strada, la Priula, che correva sul fondovalle, alquanto discosta dal Cornello. Il borgo che in tal modo rimase piuttosto isolato andò perdendo l’importante funzione di accordo tra la media e l’alta Valle Brembana che aveva svolto fino a quel momento. Il secolare isolamento ha favorito la conservazione dell’originario tessuto urbanistico che è caratterizzato dalla sovrapposizione di quattro diversi piani edificativi. Sul piano superiore corre la via porticata, sovrastata da arcate in pietra, coperta da un soffitto in travi di legno e pavimentata in acciottolato. Essa costituisce l’elemento di maggior pregio di tutto l’abitato. Sotto il porticato si aprono verso valle gli accessi agli edifici del piano inferiore e si affacciano verso monte le botteghe e le scuderie che nel periodo di maggior sviluppo erano il cuore commerciale del paese. Il terzo piano, più aperto, era dedicato alle abitazioni e alterna edifici piuttosto semplici a palazzi di un certo interesse architettonico. In alto sorge la chiesa che rappresenta l’ideale raccordo tra le costruzioni dei piani sottostanti. Trasferimento a SAN PELLEGRINO TERME, tempo a disposizione per il pranzo libero. Passeggiata con guida per ammirare l’esterno del Grand Hotel e Casinò, due dei migliori edifici in stile liberty d’Italia. Partenza per Almenno San Bartolomeo e visita guidata alla ROTONDA DI SAN TOME’, autentico gioiello architettonico romanico, edificio ecclesiale di grande fascino, dalla struttura cilindrica formata da tre corpi, proporzionalmente digradanti, sovrapposti lungo un asse concentrico. L’interno, circolare, è scandito da otto colonne a cui sono sovrapposte le altrettante del matroneo, in un effetto scenico di grande bellezza. La struttura esterna si sviluppa secondo un gioco verticale di volumi che esalta la leggerezza dell’edificio a cui concorrono le nervature verticali e le semicolonne del primo corpo. Il gioco dei volumi e delle ombre conferiscono all’insieme un effetto di grande eleganza.

Sistemazione in pullman e inizio viaggio di rientro alle località di provenienza.

La quota individuale di partecipazione di € 90,00 comprende: viaggio in Pullman Gran Turismo, dotato dei più moderni comfort e sistemi di sicurezza; visita guidata come da programma; ingresso Rotonda di San Tomè; assistente per tutta la durata del viaggio; assicurazione medica.