Si potranno visitare Los Angeles e San Francisco, rispettivamente punto di partenza e di fine del tour, ma anche tutti i parchi nazionali più importanti ed iconici: Grand Canyon, il Painted Desert, Antelope Canyon, la Monument Valley, Mesa Verde, Canyonlands, Arches National Park, Capital Reef, Bryce Canyon, Zion National Park, la Death Valley, Yosemite e la scintillante Las Vegas.
Ritrovo in aeroporto con il nostro accompagnatore specialista che sarà con il gruppo per tutta la durata del viaggio. Partenza con volo di linea per Los Angeles. Arrivo nel pomeriggio e trasferimento privato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida che viaggerà con il gruppo per tutto il tour e che affiancherà l’accompagnatore. La mattinata sarà dedicata alla visita di Los Angeles, la famosa “Città degli Angeli”, una città immensa e grande quanto la Regione Lombardia, formata da diversi quartieri e borghi che si spingono fino al mare. Si potrà ammirare il famoso Hollywood Boulevard con l’iconico Teatro Cinese di Grauman, il Walk of Fame e il Viale del Tramonto (Sunset Boulevard). Pranzo libero. Nel pomeriggio inizio del nostro viaggio alla scoperta del grande West Americano: partenza in direzione di Laughlin, attraversando il deserto del Mojave, che deve il suo nome agli indiani nativi “Mohave”. Arrivo a Laughlin in serata. Cena in ristorante e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il Grand Canyon e visita di una delle sette meraviglie del mondo. Nulla può preparare all’immensità che ci si trova davanti quando l’immenso cratere del Grand Canyon si palesa davanti a noi ma diamo qualche numero: 29 km di diametro, 1900 metri di profondità e 446 km di lunghezza del Colorado River che lo percorre alla sua base, fornendo uno straordinario contrasto tra il rosso intenso delle rocce e il blu dell’acqua del fiume. Pranzo libero. Nel pomeriggio si attraverserà il Deserto Colorato (Painted Desert), passando dal vecchio Trading Post (Centro di Scambio) di Cameron prima di arrivare a Tuba City, situata nel cuore della riserva Navajo. I Trading Posts sono presenti in tutto l’Ovest Americano e rappresentavano il punto di incontro tra indiani nativi e commercianti che qui scambiavano i loro prodotti. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza di buon’ora da Tuba City, per cominciare una giornata veramente spettacolare, nel corso della quale potremo ammirare Horseshoe Bend (Ferro di cavallo), dove le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione ricurva. Questa è una delle immagini più spettacolari e più fotografate dell’Ovest americano. Si proseguirà poi con il tour dell’Antelope Canyon, nel quale i raggi del sole, penetrando le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari e incredibili opportunità fotografiche. La tappa successiva sarà il parco tribale della Monument Valley, terra ancestrale degli indiani Navajo. Il panorama indimenticabile di questo luogo presenta tavolieri, altopiani e pinnacoli, ognuno dei quali ha un nome evocativo dato dai nativi. In serata si attraverserà il Colorado per arrivare a Cortez. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza verso il parco Nazionale di Mesa Verde, culla della cultura ancestrale degli Indiani dei Pueblos e patrimonio mondiale dell’UNESCO. ll 29 giugno 1906, il presidente Theodore Roosevelt istituì il Parco nazionale di Mesa Verde per “preservare le opere dell’uomo”, dopo Yellowstone fu il secondo parco statunitense ad essere istituito. Il parco include più di 600 case scavate direttamente nella roccia. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiremo per un punto panoramico da dove si potrà ammirare il Parco Nazionale delle Canyonlands, con il suo paesaggio di vari colori, eroso dal fiume Colorado e dai suoi affluenti che hanno creato canyon, tavolieri e altopiani. Sistemazione nelle camere riservate in hotel a Moab, cena in ristorante e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Oggi si visiterà un altro famoso parco nazionale: Arches ( Archi), una sinfonia di colori e forme creati dalle forze della natura. Il parco nazionale degli Arches è situato su un letto salino sotterraneo chiamato bacino Paradox, responsabile della formazione di archi, spirali, rocce in equilibrio,picchi di arenaria e monoliti erosi. Questo letto salino raggiunge uno spessore di alcune centinaia di metri ed è stato depositato più di 300 milioni di anni fa quando le acque sommersero la regione. Pranzo libero. Si continuerà verso il Parco Nazionale di Capitol Reef, una zona di pareti rocciose somiglianti a scogliere culminanti in formazioni di arenaria bianca. Arrivo a Bryce Canyon in serata. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Bryce Canyon, un disegno intricato di pinnacoli e grotte. L’emblema del Bryce sono gli Hoodoos, le particolarissime formazioni rocciose plasmate da millenni di piogge e venti. Queste imponenti colonne caratterizzano lo skyline che potrete ammirare immediatamente, appena vi si presenterà davanti il cosiddetto Bryce Amphitheater. La visione d’insieme è spettacolare e unica nel suo genere. Proseguimento con la visita di un altro parco nazionale poco distante: lo Zion National Park. Gli altopiani e i panorami di Zion lasciano senza fiato: qui notiamo una maggiore presenza di conifere e arbusti verdi, che fanno capolino tra le rocce dando allo scenario una connotazione più montagnosa. Pranzo libero. Costeggiando il fiume Virgin rientreremo nel deserto Mojave e poi faremo il nostro ingresso nel Nevada, con arrivo previsto a Las Vegas nel tardo pomeriggio, l’ora in cui cominciano ad accendersi le mille luci dei suoi riflettori, dando alla città la connotazione di un miraggio che si palesa nell’area desertica che lo circonda. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Oggi si visiterà la Valle della Morte (Death Valley)*, il parco più vasto negli USA continentali, con i suoi punti più famosi: Zabriskie Point (reso noto dal nostro Michelangelo Antonioni), il Centro Visitatori a Furnace Creek e Badwater, il punto più basso sotto il livello del mare nell’emisfero occidentale, uno scenario straordinario sotto il sole più cocente del mondo. Il nome Death Valley nasce da una storia particolare: nel 1849 un gruppo di esploratori provò ad attraversare il deserto per arrivare velocemente in California durante la corsa all’oro. Senza più viveri e acqua, il gruppo era disperato e i viandanti si convinsero che sarebbero morti nella zona. Solo uno di loro morì, mentre gli altri furono salvati nei pressi della catena montuosa Panamint. Pranzo libero. Proseguimento verso nord ed in serata arrivo a Bakersfield, una cittadina tipicamente americana nella parte sud della Valle di San Joaquin e luogo natale del Bakersfield Sound. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina in direzione del Parco Nazionale di Yosemite,il secondo parco nazionale della nazione e la destinazione turistica naturale più popolare in California. Situato tra le montagne, il Parco Nazionale di Yosemite è rinomato per le sue cascate e le pareti di granito. Half Dome ed El Capitan sono due delle formazioni diventate note grazie al fotografo Ansel Adams. Pranzo libero. Nel pomeriggio si attraverserà la fertile Valle San Joaquin, conosciuta come la fruttiera della nazione, fino a Turlock Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Dalla zona di Yosemite si attraverserà la regione ai piedi della Sierra Nevada, il teatro della febbre dell’oro in California, andando verso Monterey, la prima capitale della California. Dopo una sosta in questa splendida cittadina costiera si percorrerà il 17-Mile Drive (percorso delle 17 miglia), uno dei tratti stradali più spettacolari al mondo, noto per gli esclusivi campi da golf, le viste panoramiche con le scogliere a picco sull’oceano e la tipica fauna. Proseguimento sino a San Francisco, sulla bellissima baia omonima. All’arrivo tour di orientamento di una delle città più belle d’America: Il Civic Center, Union Square, Chinatown e il Fisherman’s Wharf che offre una vista dell’isola di Alcatraz. Pur occupando una superficie inferiore a 130 chilometri quadrati e con una popolazione che non arriva neanche al milione, San Francisco è considerata una delle maggiori città del mondo. Famosa per le tipiche case in stile vittoriano, i suoi cable car, la sua anima progressista, il bel lungomare e il famoso ponte rosso, alla “City by the Bay” non manca veramente nulla. Cena di Arrivederci in ristorante e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Trasferimento privato all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Partenza con volo di linea per l’Italia. Cena e pernottamento a bordo.
Prima colazione a bordo. Arrivo in Italia in giornata e termine dei servizi.
Le quote comprendono
Volo intercontinentale Italia/ Stati Uniti/ Italia, Trasferimenti da/per l’aeroporto, Accompagnatore per tutta la durata del viaggio, Sistemazione alberghiera in camera doppia negli hotels indicati o similari di pari categoria, 10 prime colazioni e 8 cene in ristorante, Trasporto privato per tutto il tour con visite guidate come da programma, Ingressi ai Parchi e ai siti menzionati in programma.
Le quote non comprendono
Transfer per e da aeroporto in Italia (su richiesta), Spese di natura personale , Mance, Bevande, Pasti non indicati, Tasse aeroportuali, assicurazione annullamento e medica, Tutto quanto non indicato alla voce “le quote comprendono”.
Supplemento singola: 970€