UN GIORNO ALLA SCOPERTA DELLA VAL SERIANA

  • Destinazione:
  • Durata: 1 giorno
  • Partenza: 28/05/2023
  • Arrivo: 28/05/2023
  • Prezzo: €100

La Val Seriana, un angolo della provincia di Bergamo tutto da scoprire, con le sue montagne e vette mozzafiato, le cascate, i ruscelli e i torrenti che sgorgano e scivolano a valle, le bellezze artistiche, i sapori e le tradizioni che si tramandano nel tempo.

Nella mattinata ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in Pullman e partenza per il tour giornaliero per Val Seriana. Arrivo a Clusone, adagiato su un bell’altopiano della Val Seriana, di cui è il centro più importante, il borgo ben conserva il suo nucleo storico. Incontro con la guida e visita all’Orologio Planetario Fanzago, straordinaria opera tuttora funzionante realizzata nel 1583 da Pietro Fanzago, orologiaio, ingegnere idraulico, matematico, fonditore di metalli. Si trova sulla facciata sud della torre del municipio. Ancora integro, è uno dei pochi orologi della sua epoca che funziona ancora con i pezzi originali. Gira in senso antiorario. Si tratta di una costruzione meccanica assai ardita per i tempi in cui è stata ideata. L’orologio segna i movimenti del sole e della luna, le ore del giorno e la durata della notte, gli equinozi ed i solstizi, le costellazioni dello zodiaco, le lunazioni, i mesi, le ore, i minuti. L’antico meccanismo viene caricato a mano ininterrottamente tutti i giorni da circa quattrocento anni.

Tempo a disposizione per il pranzo libero lungo il percorso.

Partenza per Gromo e visita guidata del Borgo che fa parte del circuito de “I Borghi più belli d’Italia”. Il paese, famoso nell’antichità per le sue miniere di ferro e di argento era soprannominato “la piccola Toledo” essendo dotato di numerose fucine, che ne facevano un centro molto importante per la lavorazione del ferro e la conseguente realizzazione di armi bianche, alabarde, scudi e corazze. Mantiene nella parte alta dell’abitato il compatto tessuto medievale. Visita alla Parrocchiale e passeggiata per le suggestive vie del paese. Proseguimento per Alzano Lombardo, città dalla storia millenaria della Val Seriana che custodisce uno scrigno di tesori d’arte e naturalistici, visita guidata alla Basilica di San Martino, capolavoro barocco di Gerolamo Quadrio, e le annesse tre sagrestie, arricchite da straordinari arredi, intarsi e stucchi. Le decorazioni e gli arredi delle tre sagrestie sono state completate in poco più di un quindicennio, ma le suggestioni stilistiche dei tre ambienti appaiono molto differenti, testimoniando l’avvicendamento di due epoche artistiche e storiche: dall’enfasi barocca alla laicità rococò. È l’architetto del Duomo di Milano, Gerolamo Quadrio, a progettare le tre sagrestie custodite nella Basilica di San Martino. I temi dei motivi ornamentali sono molteplici: da episodi del Vangelo e storie del Nuovo e Antico Testamento, a puttini, maschere, decori vegetali come rami frutti e foglie intrecciati, paesaggi idilliaci. All’orario concordato inizio viaggio di ritorno.

La quota individuale di partecipazione di € 100,00 comprende: viaggio in Pullman Gran Turismo, dotato dei più moderni comfort e sistemi di sicurezza; visita guidata come da programma; ingressi: Sagrestie di Alzano; assistente per tutta la durata del viaggio; assicurazione medica.