TREKKING IN COSTA ETRUSCA

  • Destinazione:
  • Durata: 3 giorni
  • Partenza: 19/05/2023
  • Arrivo: 21/05/2023
  • Prezzo: €395

Il territorio della Costa degli Etruschi è suggestivo e incontaminato, ricco di straordinarie bellezze naturali, mare pulito

PRIMO GIORNO

Venerdì 19 Maggio 2023

Nella prima mattinata, ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza alla volta della Costa Etrusca, Lembo di Toscana disteso tra spiagge dorate e verdi colline punteggiate di antichi borghi dai vicoli tortuosi. I mari, dagli splendidi fondali, sono popolati da un tesoro di flora e fauna da esplorare nuotando in profondità. Nei litorali le tartarughe arrivano da lontano per depositare le loro uova e gli sportivi si ritrovano per surfare sulle onde o veleggiare accompagnati da cetacei e delfini. All’ arrivo, incontro con la guida naturalistica e inizio itinerario. Partendo dalla Località della Torraccia percorrendo un breve sentiero fra spiaggia, macchia mediterranea e bellissime calette giungeremo al GOLFO BARATTI. Famoso per la sua località balneare, ma anche per la presenza dell’antica necropoli etrusca di San Cerbone. Visita guidata della necropoli: la visita consente di ammirare diverse tipologie di tombe etrusche, dai tumuli principeschi come la Tomba dei Carri, alle tombe a edicola come la Tomba del Bronzetto di Offerente, fino alle più tarde tombe a cassone e a sarcofago. Il golfo è dominato dall’alto dal castello di Populonia unica città etrusca affacciata sul mare. Pranzo libero lungo il percorso. Al termine dell’escursione, trasferimento in Hotel per la cena ed il pernottamento. DETTAGLI TREKKING Lunghezza 5 km Dislivello 20 mt circa Durata 3 h circa Strada bianca con qualche passaggio nel bosco, fondo di calpestio fatto in alcuni punti da pietrisco. Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, acqua e vestiti a strati.

SECONDO GIORNO

Sabato 20 Maggio 2023

Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida/escursionista, sistemazione in Pullman e trasferimento a CALA VIOLINA. La famosa spiaggia di Cala Violina ci aspetta con le sue fioriture di cisto marino, lavanda e rosmarino. Cammineremo nel bosco che ci condurrà alla scoperta di una delle spiagge più belle della Maremma. Si affaccia davanti ad una fitta e rigogliosa macchia mediterranea. La spiaggia è chiara e granulosa, composta da piccolissimi granelli di quarzo. Il nome singolare deriva dal suono che emette la sabbia quando ci si cammina sopra, che ricorda appunto quello del violino (per sentirlo è indispensabile tuttavia una certa quiete). Le sue acque sono limpidissime e lo stupendo panorama è completato dalla fitta e suggestiva macchia mediterranea che arriva fin sulla spiaggia. Il nostro trekking sarà sempre caratterizzato dalla vista del mare con l’isola d’Elba e golfo di Follonica. Il verde della natura, il profumo della macchia mediterranea e il blu del mare ci accompagneranno alla scoperta della celebre cala, ma anche in una spiaggetta meno nota dal nome di Cala Martina. Pranzo libero lungo il percorso. Al termine dell’escursione, trasferimento in Hotel per la cena ed il pernottamento. DETTAGLI TREKKING Lunghezza 12 km Durata 7 h con pausa spiaggia e bagno Dislivello 100 mt (circa). Strada bianca con qualche passaggio nel bosco, fondo di calpestio fatto in alcuni punti da pietrisco. Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, acqua e vestiti a strati.

TERZO GIORNO

Domenica 21 Maggio 2023

Prima colazione in Hotel. Incontro con guida/escursionista, sistemazione in Pullman e trasferimento verso LA VALLE DEL DIAVOLO. Colonne di vapori bianchi che si alzano dal terreno, acqua che ribolle e un panorama suggestivo che ricorda la superficie lunare. Questa è la Valle del Diavolo, dove per la prima volta in tutto il mondo si è iniziato a sfruttare l’energia geotermica, ossia il calore che fuoriesce dalla terra, per produrre elettricità. Il parco delle Biancane, chiamato anche la Valle del Diavolo è un luogo surreale fatto da rocce bianche e colonne di fumo che si alzano proponendo un vero spettacolo di vulcanesimo…. sarà come essere in Islanda, ma made in Italy. Attraverseremo l’area geotermica che ha fatto accendere per la prima volta nel mondo 5 lampadine utilizzando il calore della terra fino ad arrivare ad un birrificio che produce birra con il vapore, dove pranzeremo. Al termine, proseguimento del viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata. DETTAGLI TREKKING Lunghezza 6 km Durata escursione 3 h circa Dislivello 100 mt (circa) Strada bianca con passaggio nel bosco, fondo di calpestio fatto in alcuni punti da pietrisco sdrucciolevole. Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica o trekking, acqua, vestiti a strati (possono aiutare i bastoncini).

QUOTA

La quota individuale di partecipazione di € 395,00 non soci. La quota individuale di partecipazione di € 375,00 Associati, Dipendenti e Pensionati CNA Comprende: Viaggio in confortevole Pullman Gran Turismo, dotato dei più moderni confort e sistemi di sicurezza; sistemazione in Hotel 3***stelle in posizione strategica; trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno, bevande ai pasti, pranzo del secondo giorno con cestino fornito dall’Hotel; visita guidata, pranzo con degustazione di birra in Birreria; servizio guida/escursionista come da programma; assistente d’Agenzia per tutta la durata del tour; assicurazione Medico/Bagaglio. La quota non comprende: Tassa di soggiorno, Pranzo del primo giorno (libero lungo il percorso) e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”. Supplemento Singola € 60,00.