PRIMO GIORNO * SABATO 30 SETTEMBRE 2023
PANICALE- PERUGIA
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti, nei luoghi convenuti, sistemazione in pullman e partenza per Perugia. Sosta per la visita di Panicale, storico e pittoresco paese in Provincia di Perugia, abbarbicato sulla cima di un crinale a 441 m s.l.m. che deve il suo aspetto alle origini medioevali di cui ancora oggi conserva tutte le caratteristiche strutturali e architettoniche. La pianta del paese a cerchi concentrici rappresenta uno dei sistemi più avanzati di difesa militare e consentì al castello di Panicale di resistere ai numerosi assedi a cui fu sottoposto. Panicale fa parte dei “Borghi più belli d’Italia” ed è’ stato insignito della “Bandiera Arancione” per la conservazione del paesaggio storico. Proseguimento per Perugia. All’arrivo, incontro con la guida e visita del centro storico: Piazza IV Novembre, con la più bella fontana di tutto il ‘200, la Fontana Maggiore; il palazzo Comunale o dei Priori, uno dei più superbi palazzi gotici d’Italia, iniziato nel 1293 e terminato nel 1443. Se piazza IV Novembre è il cuore di Perugia, Corso Vannucci ne è l’arteria principale.
Tempo a disposizione per il pranzo libero. A seguire, visita del meraviglioso complesso de l’Abbazia di San Pietro. La pazienza e la dedizione dei monaci Benedettini hanno lasciato in eredità una grande ricchezza. Visitando questi luoghi è possibile scoprire ed ammirare uno straordinario patrimonio di storia ed arte, che rendono San Pietro un centro di cultura e spiritualità, rimanendo affascinati dalla sua bellezza: la Basilica, il prestigioso Archivio Storico e la Biblioteca monastica, passando per i chiostri mozzafiato. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
SECONDO GIORNO* DOMENICA 01 OTTOBRE 2023
LA SCARZUOLA – DERUTA
Prima colazione in Hotel. Sistemazione in pullman e trasferimento in località Montegiove nel comune di Montegabbione per la visita guidata de La Scarzuola. Il convento costruito da San Francesco con la scarza – la pianta palustre da cui deriva il nome del luogo – fu acquistato nel 1957 dall’architetto Tomaso Buzzi che lo scelse come luogo perfetto per ospitare la sua città ideale: un gioiello architettonico interamente in tufo che è la metafora perfetta di un viaggio mistico-esoterico attraverso la storia umana, nell’incessante ricerca della verità. Tempo a disposizione per il pranzo al sacco con cestini forniti dall’hotel. Al termine, partenza alla volta di Deruta per la visita guidata di questa graziosa cittadina nel cuore verde dell’Umbria, nota in tutto il mondo per le sue preziose ceramiche di antica origine. Conclusa la visita inizio del viaggio di rientro alle località di provenienza.
La quota di partecipazione di €365,00 (base 20 partecipanti) e di €350,00 (base 25 partecipanti) comprende: viaggio in Pullman Gran Turismo; servizio guida come da programma; sistemazione in Hotel 3/4 *** stelle; ingressi all’Abbazia di San Pietro e alla Scarzuola, pranzo al sacco del II giorno, assicurazione medico- bagaglio, mance.
La quota non comprende: assicurazione annullamento (5% della quota per ass. gruppo e 8% per ass. individuale), extra e tutto quanto non compreso alla voce “la quota comprende”
Supplemento Singola €40,00