La Strada della Mimosa si distende da Bormes-il-Mimose a Grasse. Questo percorso turistico è il simbolo di una Costa Azzurra invernale che propone sotto un clima dolce, Un itinerario attraverso antichi borghi medioevali e moderne città, sorprendendovi per la bellezza dei paesaggi, per i colori sgargianti e per gli intensi profumi nei quali si mescolano e si fondono in un tutt’uno il profumo della mimosa, gli aromi delle erbe provenzali, della macchia mediterranea e del mare. Serpeggiando tra litorale e massicci forestali, questa strada vi farà scoprire le ricchezze della Costa Azzurra, la sua autenticità, il suo ambiente festivo, il suo patrimonio insospettato, attraverso gli effluvi profumati di mimosa.
Nella prima mattinata sistemazione in confortevole Pullman Gran Turismo e partenza via Autostrade per Piacenza, Genova, Savona. Proseguimento verso il valico di frontiera di Ventimiglia, in direzione TOURRETTES-SUR-LOUP. All’arrivo visita guidata di questa romantica cittadina conosciuta anche come “la Città delle Violette”. Sovrastata da una torre medioevale, Tourrettes si caratterizza per un grazioso centro storico ricco di negozietti dove si possono acquistare fiori di violetta canditi, essenze di violetta, olio, e poi botteghe di artigiani e atelier di artisti. Non mancano le case dipinte di viola e le ditte per la lavorazione della viola da cui si ricavano non solo profumi ma anche deliziosi dolcetti. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Grasse, la cittadina conosciuta a livello mondiale come capitale del profumo. In questa zona già nel XVI secolo nacque la prima azienda di profumi, che con raffinate tecniche di lavorazione riusciva ad estrarre, dall’abbondanza di fiori coltivati in zona, pregiate essenze. Particolarmente apprezzato è il gelsomino bianco che si coltiva in quest’area e la rosa centifoglia dai quali si ricavano essenze utilizzate in una numerosissima quantità di profumi tra i quali anche il famoso Chanel n° 5. Grazie al suo clima particolarmente mite vengono coltivati anche agrumi, lavanda e narcisi. La cittadina, di origini medioevali, è rimasta fino ad oggi lontana dal turismo di massa, riuscendo così a mantenere inalterato il suo fascino antico ed aristocratico. Qui faremo visita ad una maison storica di profumi per scoprire ed apprezzare i segreti delle essenze che hanno dato origine ai più noti profumi delle famose griffes. In serata trasferimento in hotel sulla Costa Azzurra, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in Hotel. Partenza per SAINT-RAPHAEL e visita guidata della cittadina, conosciuta come uno dei centri più vivi e rinomati della Provenza. Le origini di Saint-Raphael sono molto antiche: sicuramente fu colonia romana, come testimoniano i resti di alcune dimore patrizie e di militari di rango. Questa città fu scelta da Napoleone per il suo sbarco trionfale di ritorno dalle campagne d’Egitto, ne è testimonianza la piramide posta nel porto. A partire dagli inizi dell’800 la città divenne un centro balneare di rilevanza internazionale vi si costruì un Casinò e parecchie ville signorili, tra queste una delle più suggestive è Villa Mauresque. Al termine della visita trasferimento a Mandelieu la Napoule, percorrendo il suggestivo itinerario paesaggistico: la Corniche d’Or. Qui lo scenario è dominato dal colore rosso della roccia dei massicci dell’Esterel e dei Maures, che contrasta con il verde della fitta vegetazione di pini marittimi, il blu intenso del mare e in questo periodo dell’anno dal magnifico colore dorato delle colline ricoperte di fiori di mimosa. Lungo la costa, percorsa da questa suggestiva strada panoramica, si susseguono località turistiche sorte di recente accanto ad antichi villaggi di pescatori e spiagge di sabbia interrotte da ripide scogliere a picco sul mare. Giunti a MANDELIEU LA NAPOULE, tempo a disposizione per il pranzo libero e per assistere alla Festa della Mimosa. Creata nel 1931 una sfilata di corsi fioriti attraversa il quartiere di La Napoule, seguito da una divertente battaglia di fiori. Dopo avere assistito alla sfilata, sistemazione in pullman e inizio viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
La quota individuale di partecipazione di € 295,00 comprende:
Viaggio in confortevole Pullman Gran Turismo, dotato dei più moderni comfort e sistemi di sicurezza; sistemazione in Hotel 3***Stelle, in camere doppie con servizi privati e TV a colori; trattamento di Mezza Pensione comprensiva della Cena e della Prima Colazione a Buffet in hotel; Acqua in caraffa sui tavoli; Servizio di guida professionista come indicato; Assistente per tutta la durata del tour; Assicurazione Medico-Bagaglio; Tasse e percentuali di servizio.
La quota non comprende i pranzi, le bevande al pasto e tutto quanto non specificato nella quota comprende.
Supplemento singola: 90€