Primo giorno * Sabato 10 Giugno 2023
SPOLETO – SPELLO
Nella prima mattinata, ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in Pullman e partenza alla volta di SPOLETO. Incontro con la guida e visita guidata di questa città tra le più affascinanti città d’arte dell’Umbria. Più di 2000 anni di arte e cultura ed eventi internazionali la rendono un luogo di bellezze uniche. Destinazione attraente tutto l’anno e tranquilla cittadina collinare, offre molti luoghi interessanti e piacevoli passeggiate. Anche la sua posizione la rende meta molto richiesta per la sua vicinanza a tante altre celebri città d’arte del centro Italia e la cordialità dei suoi abitanti completa un biglietto da visita di tutto rispetto.
Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio, sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Al termine, trasferimento a SPELLO. Visita libera di questa antica e straordinaria cittadina che conserva più di ogni altro centro della valle l’evidenza della città romana. L’abitato si caratterizza per i bei vicoli pavimentati ancora in ciottoli e mattoni e per la bella pietra rosata del Subasio, che colora il paesaggio urbano. Il Borgo, incentrato sulla via Consolare, è interessante fusione di impianto romano e medievale. La chiesa di S. Maria Maggiore costruita tra l’XI secolo e il 1285, conserva il portale romanico entro un rifacimento seicentesco. L’interno, a croce latina, è arricchito da notevoli opere d’arte. Primeggia la cappella Baglioni (lato sinistro della navata), pavimentata con maioliche di Deruta (1516) e decorata da affreschi del Pinturicchio (1501), considerati tra i più significativi della sua produzione. Tempo libero per “la notte dell’infiorata”, musei, mostre, negozi, bar aperti tutta la notte! Cena libera. All’orario concordato, rientro in Hotel a Spoleto per il pernottamento.
Secondo giorno * Domenica 11 Giugno 2023
FONTI di CLITUNNO – FOLIGNO
Prima colazione in Hotel. Sistemazione in Pullman e trasferimento alle FONTI di CLITUNNO.
Visita di questo parco naturalistico che si estende su una superficie di quasi 10.000 mq lungo la via Flaminia fra Spoleto e Foligno, nel comune di Campello sul Clitunno. In origine le acque erano tanto abbondanti da confluire in un grande fiume che gli antichi Romani navigavano per raggiungere la Capitale dell’impero. Le Fonti del Clitunno erano al tempo considerate sorgenti sacre, luoghi di culto dedicati al Dio Giove Clitunno, personificazione dell’omonimo fiume, in nome del quale furono costruiti diversi tempietti. Il Parco assunse il suo aspetto attuale solo nella seconda metà dell’Ottocento, per opera del conte Paolo Campello della Spina, il quale riorganizzò gli spazi, introdusse gli abitanti animali del Parco e creò il magico laghetto.
Proseguimento per FOLIGNO, visita guidata del centro storico che conserva edifici religiosi e palazzi signorili di assoluto pregio. In Piazza della Repubblica si affacciano: il Palazzo Comunale, di facciata neoclassica; Palazzo Trinci, oggi Museo della città che conserva splendidi affreschi quattrocenteschi, alcuni dei quali attribuiti a Gentile da Fabriano; il Duomo, dedicato al Santo Patrono Feliciano, con ricco portale scolpito dai maestri Rodolfo e Binello; Palazzo Orfini, dove nel 1472 venne stampata la prima edizione della Divina Commedia e il Palazzo del Podestà. Vicino, l’Oratorio della Nunziatella, pregevole esempio di architettura rinascimentale con affreschi del Perugino. Poco distante, la chiesa romanica di Santa Maria Infraportas, con interessanti decorazioni votive e la ex chiesa di San Domenico, oggi trasformata in Auditorium su progetto di Franco Antonelli (1994). Pranzo libero lungo il percorso. All’orario concordato inizio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
La quota individuale di partecipazione di € 200,00 comprende: Viaggio in Pullman Gran Turismo, dotato dei più moderni comfort e sistemi di sicurezza; Sistemazione in accogliente Hotel 4****stelle in camere doppie con servizi privati; Trattamento di pernottamento e prima colazione; Servizio guida come da programma; Assicurazione Medico Bagaglio.
La quota non comprende: tassa di soggiorno e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.