La Foresta Nera incanta con i suoi immensi boschi secolari che risuonano ancora di antiche leggende, le romantiche valli, i ruscelli cristallini, le gole profonde, i limpidi laghi glaciali e le alte cascate. Come un bel gioiello incastonato di pietre preziose variopinte, questo splendido paradiso naturale è poi costellato da antiche città storiche, pittoreschi paesini, folcloristiche fattorie in legno dai tetti spioventi, chiese barocche, abbazie e castelli arroccati sulle colline. Vedute panoramiche eccezionali e paesaggi da sogno impreziositi dalla salubrità del clima mite tutto l’anno, dall’aria fresca e pura che rinvigorisce il fisico e la mente, dal beneficio delle acque termali spontanee e dalla ricchezza delle tradizioni antiche conservate gelosamente dagli abitanti di questa regione. La Foresta Nera è talmente ricca che può essere percorsa secondo itinerari a tema, ad esempio alla ricerca delle chiese barocche, oppure seguendo le tracce dei costruttori di orologi a cucù o quelle dei maestri vetrai, oppure ancora lungo il percorso naturalistico per ammirare le splendide cascate, i laghi limpidi, i romantici boschi. Una regione stupenda e colma di bellezze e di curiosità del passato e del presente, di infinite attrattive e di scorci paesaggistici senza confronti che non mancherà di conquistare con il suo incanto.
Nella prima mattinata ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in confortevole Pullman Gran Turismo e partenza via autostrade per Milano, Chiasso, Bellinzona SCIAFFUSA. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio raggiungeremo le famose CASCATE DEL RENO, le più poderose d’Europa. Lo spettacolo delle acque del Reno che compiono un impetuoso salto di 20 metri è davvero impressionante, enfatizzato dalla fitta vaporizzazione e dal rombo assordante che echeggia in un’ampia area tutt’intorno alla cascata. A bordo di agili imbarcazioni raggiungeremo le Cascate per ammirare da vicino lo spettacolo delle acque che precipitano. Al termine della visita proseguimento del viaggio in direzione di Friburgo, incantevole città della Foresta Nera Meridionale, che si incornicia in una regione considerata la “Toscana della Germania”, per la mitezza del clima, le dolci colline e la presenza di stazioni termali e vigneti. Sistemazione in Hotel nei dintorni di Friburgo nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in Hotel. Partenza per l’escursione guidata lungo la “STRADA DEGLI OROLOGI A CUCU’”.
Arrivo a TRIBERG, rinomato per le sue famose cascate, le più alte della Germania. L’acqua rimbalza su sette gradoni precipitano rumorosamente a valle per un salto di 163 metri. Oltre alle cascate si potrà ammirare il pittoresco borgo di Triberg con le case dalle facciate dipinte e i negozi di artigianato locale, e Eber Clock, il cucù gigante che si dice essere il più grande del mondo. Costruito in 5 anni da Ewald Eble e suo figlio Ralf. possiede un cuculo di 150 chili, alto 4 metri, e un pendolo in legno a forma di foglia di 100 chili lungo 8 metri. Proseguimento visita con il Museo della Foresta Nera che presenta una collezione unica sulla cultura e lo stile di vita delle persone “nella foresta”. Mostra l’artigianato e lo spirito inventivo delle foreste nere. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per SCHONACHBACH, dove si può visitare dall’interno, il più grande orologio a cucù del mondo. Al termine della visita si riprende il viaggio in direzione del romantico Lago Titisee, un vero angolo di paradiso, limpido specchio d’acqua incorniciato da fitti boschi e dalle alte montagne circostanti ad un’altitudine di 858 metri. Il più grande lago naturale della Foresta Nera, creato nell’era glaciale (Pleistocene) come una morena, oggi ha un impatto impressionante sul paesaggio della Foresta Nera. Dopo aver effettuato una piacevole escursione in battello intorno al lago. Rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per GUTACH, per ammirare il Vogtsbauernhof, un affascinante museo all’aria aperta che ricostruisce la vita di un antico villaggio della Foresta Nera. Alle tipiche case del XVI e XVII secolo, copie perfette corredate di mobili d’epoca ed utensili tradizionali, si affiancano le antiche segherie ad acqua perfettamente riprodotte e funzionanti. Proseguimento del viaggio in direzione di WOLFACH, una delle cittadine più graziose della valle del Kinzig. Qui ammireremo gli esterni del Castello dei principi von Fustenberg con la sua facciata imponente di 110 metri di lunghezza che si trova all’ingresso della strada principale della città, del Municipio riccamente dipinto, vero gioiello architettonico e della Cappella di St. Jakob, sita in posizione molto romantica. Visiteremo la Dorotheenhutte, dove potremo osservare il lavoro degli artigiani che soffiano il vetro. Al termine della visita partenza per FREUDENSTADT, bella cittadina posta su di un altopiano a 750 metri nel cuore boscoso della Foresta Nera. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della città caratterizzata dalla singolare vastità della sua Marktplatz, piazza del mercato. Circondata da portici, questa piazza conserva un grande spiazzo verde al suo centro, dove nelle intenzioni del duca Federico I doveva sorgere un castello mai realizzato. Il viaggio prosegue per GEGENBACH, tipica cittadina medievale tedesca con case a graticcio e mura costellate da torri antiche che le conferiscono un indubbio fascino, tanto che l’intero borgo è stato dichiarato monumento nazionale. In serata rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione n hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di FRIBURGO, il cui centro storico è ricco di monumenti, tra cui la sontuosa Cattedrale gotica, sormontata da un altissimo campanile di 116 metri che svetta sulla città. Per costruire questo splendido edificio sono stati impiegati ben quattrocento anni! Sulla stessa piazza si affaccia la Kaufhaus, un antico deposito di sale e vino in mattoni rossi, la cui facciata è decorata da quattro statue di imperatori austriaci. Il Municipio consta di due parti collegate tra loro da un ponte sulla strada. A mezzogiorno rintocca dal Municipio Nuovo un carillon con un concerto di canzoni popolari, mentre il Municipio Antico è sovrastato dalla doppia aquila asburgica. Caratteristiche della città sono inoltre i Bachle, piccoli canali che corrono a cielo aperto lungo le strade e che in passato servivano per fornire l’acqua in caso d’incendio, le possenti torri costruite per proteggere le porte cittadine ed in vicoli con il selciato decorato con mosaici fatti di ciottoli del Reno che danno un tocco unico ed inimitabile all’immagine della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio sistemazione in pullman ed inizio del viaggio di rientro per le località di provenienza.
La quota di partecipazione di € 885,00 comprende:
Viaggio in Confortevole Pullman Gran Turismo dotato dei più moderni comfort e sistemi di sicurezza; sistemazione in Hotel 3***/4****Stelle, in camere doppie con servizi privati; trattamento di Mezza Pensione comprensiva delle cene e delle Prime Colazioni a buffet; servizio di Guida come da programma; ingressi alle Cascate di Triberg, all’orologio a cucù di Schonach, al Museo a Cielo Aperto “Vogtsbauernhof”, alla Verteria “Dorotheenhutte”; battello per l’escursione sul lago di Titisee, battello per le Cascate di Sciaffusa; assicurazione medico/bagaglio/annullamento; accompagnatore d’agenzia per tutta la durata del tour.
La quota non comprende: i pranzi, le bevande ai pasti e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
Supplemento camera singola € 150,00