Nella prima mattinata, ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza alla volta di Ferrara. Visita guidata della Mostra “Rinascimento a Ferrara”. La storica sede espositiva di Palazzo dei Diamanti riaprirà al pubblico rinnovata e ampliata, con la mostra dedicata a due grandi maestri ferraresi del Rinascimento, Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa con oltre cento opere, provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo e che vedrà protagonisti per la prima volta questi due grandi pittori. Ercole de’ Roberti (Ferrara c. 1450 – 1496) fu l’erede dell’Officina ferrarese, l’ultimo dei pittori che conobbero e parteciparono al clima culturale della decorazione del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia, sotto il regno di Borso. Dotato di un incredibile talento compositivo, straordinario per qualità ed espressività emotiva, si divise tra Ferrara e Bologna, per poi trascorrere l’ultimo decennio nella città di origine. Fu Lorenzo Costa (Ferrara 1460 – Mantova 1536) a raccogliere l’eredità di Ercole e a continuarne lo stile. Durante un lungo soggiorno a Bologna la sua pittura acquistò maggiore morbidezza, una classicità più distesa, anche dopo il trasferimento a Mantova. I due protagonisti saranno affiancati da maestri nobili e da compagni di viaggio contemporanei: Mantegna, Cosmè Tura, Nicolò dell’Arca, Marco Zoppo costituiranno il punto di partenza, mentre Antonio da Crevalcore, Guido Mazzoni, Boccaccio Boccaccino, Francesco Francia e Perugino offriranno una sponda di dialogo lungo il percorso espositivo.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Pomeriggio da dedicare alla visita guidata di Palazzo Schifanoia, la prima Delizia fatta costruire dagli Estensi, luogo di svago, di feste, ricevimenti, banchetti e rappresentazioni teatrali. Si visiterà completamente il palazzo, sia l’Ala Trecentesca, sia quella Quattrocentesca con l’appartamento del primo Duca di Ferrara, Borso d’Este e in particolare il Salone dei Mesi con lo splendido ciclo di affreschi, progettato da Cosmè Tura, il fondatore della scuola di pittura ferrarese quattrocentesca Officina Ferrarese, e che vede all’opera grandi artisti come Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti. Si visiteranno poi la Sala delle Virtù, quella della Caccia, quella dei Marmi, e le collezioni ferraresi fino al Settecento, concludendo la visita nel vasto giardini retrostante il palazzo.
All’orario concordato ritrovo al pullman ed inizio viaggio di rientro.
La quota individuale di partecipazione di € 90,00 comprende: Viaggio in Pullman Gran Turismo, servizio guida coma da programma, ingressi e prenotazioni alla Mostra “Rinascimento a Ferrara” e a Palazzo Schifanoia, assistente d’agenzia Prof. Bolondi Franco, assicurazione medica.