CORCHIA PARK : GROTTE E MINIERE D’ARGENTO, UNA MINIERA D’EMOZIONI

  • Destinazione:
  • Durata: 1 giorno
  • Partenza: 16/07/2023
  • Arrivo: 16/07/2023
  • Prezzo: €110

Corchia Park, il principale sistema turistico dell’Alta Versilia, offre la possibilità di vivere la montagna in ogni suo aspetto. Sul Monte Corchia, oltre alla Grotta Turistica, ammireremo le antiche Miniere di Argento Vivo.

Nella prima mattinata, ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in pullman e partenza per il Corchia Park, arrivo a Levigliani, trasbordo sul pulmino navetta e trasferimento all’Antro del Corchia per la visita guidata. Il sistema carsico dell’Antro del Corchia rappresenta uno dei più grandi ambienti ipogei d’Europa e tra i più vasti al mondo. Si tratta di un complesso di gallerie, pozzi e saloni scavato dall’acqua nel corso di milioni di anni, nel cuore di marmo del Monte Corchia. Ad oggi sono stati esplorati e mappati circa 70 km di grotte e ben 20 accessi diversi, da ogni lato della montagna. Le continue esplorazioni degli speleologi portano a scoprire nuove sale e nuove bellezze nascoste nel marmo.
La visita turistica dell’Antro del Corchia sia snoda su circa due chilometri di percorso, attraverso una ampia passerella di acciaio che offre il massimo relax e la massima sicurezza al visitatore. La visita è guidata dura circa due ore, il livello di difficoltà del percorso corrisponde a quello di un trekking molto leggero. Si accede all’Antro attraverso un tunnel artificiale di 170 metri, scavato appositamente per offrire un accesso alla grotta senza intaccare gli ingressi naturali. Percorso il tunnel si arriva alla Galleria Franosa, uno spettacolare canyon, alto decine di metri, alla base del quale passa la passerella. La Franosa cede il passo alla Galleria degli inglesi, così chiamata in onore degli esploratori britannici che la scoprirono negli anni ’60 del ‘900, dove potrete osservare le prime concrezioni giganti ed un lago sotterraneo fossile. La visita si completa con “l’anello”, un percorso circolare che offre l’ambiente ipogeo più spettacolare che possiate vedere: sale immense ornate di stalattiti e stalagmiti, concrezioni spettacolari, una serie di opere d’arte modellate dall’acqua e dalla roccia in milioni di anni.

Trasferimento in ristorante riservato per il pranzo con piatti tipici della tradizione.

Nel pomeriggio visita guidata delle Miniere di Argento Vivo, esse rappresentano una vera attrazione storica e naturalistica. Si tratta di antiche miniere di argento vivo, ovvero di mercurio, che sono state in funzione fino alla prima metà del XX secolo.  Si presume che la parte più antica, oggi visitabile, sia stata scavata dai romani, oltre duemila anni fa. Le diverse gallerie visitabili mostrano, attraverso la loro struttura, l’evoluzione millenaria delle tecniche di scavo: dai pozzi scavati a mano due millenni fa, fino alle moderne gallerie fornite di binario per i carrelli. Il mercurio si trova normalmente legato allo zolfo, all’interno di un minerale dal colore rosso chiamato “cinabro”, che deve poi essere sottoposto   a bollitura per potervi estrarre il prezioso metallo. Grande particolarità della miniera di Levigliani è quella di presentare, seppur in quantità molto ridotte, il mercurio allo stato puro all’interno della struttura delle rocce, un fenomeno osservato solamente in due luoghi al mondo.  Il percorso complessivo delle miniere è lungo circa 600 metri, suddiviso in due diversi ambienti.

All’orario concordato ritrovo al pullman e inizio viaggio di rientro alle località di provenienza.

La quota individuale di partecipazione di € 110,00 comprende: viaggio in Pullman Gran Turismo; navetta per/da Levigliani al Corchia Park; ingresso con guida all’Antro del Corchia Park; ingresso con guida alle Miniere D’Argento; pranzo con prodotti tipici locali; assistente dell’agenzia, assicurazione.