CONOSCIAMO BERGAMO: Capitale della Cultura 2023

  • Destinazione:
  • Durata: 1 giorno
  • Partenza: 15/10/2023
  • Arrivo: 15/10/2023
  • Prezzo: €120

ACCADEMIA CARRARA – CENTRO PIACENTINIANO – CITTA’ ALTA

Nella prima mattinata ritrovo dei sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in Pullman Gran Turismo Lusso e partenza via autostrade alla volta di Bergamo Bassa. Visita guidata all’Accademia Carrara esempio unico di coscienza civica, nata dalla passione collezionistica del suo fondatore Giacomo Carrara e incrementata continuamente nell’arco di due secoli, e fino ai giorni nostri, da legati e donazioni di altri collezionisti. Tra gli artisti più noti Mantegna, Bellini, Botticelli, Raffaello, Perugino, Lotto, Moroni, Palma il Vecchio, Baschenis, Canaletto, Tiziano… Non si tratta solo di dipinti, sono presenti anche sculture, collezioni di disegni, stampe, medaglie. L’esposizione delle opere, da poco rinnovata, è ospitata in un palazzo neoclassico situato fuori dalla cerchia muraria. L’esposizione delle opere, da poco rinnovata, è ospitata in un palazzo neoclassico situato fuori dalla cerchia muraria. Proseguimento visita del Centro Piacentiniano, affascinati dall’armonica disposizione di edifici e di piazze, ma soprattutto dalla geniale idea di stabilire tra le due città un preciso rapporto che le ha collegate nello spazio e nel tempo. Passeggiando lungo le vie del centro e guardando verso Città alta spesso si aprono scorci panoramici e prospettici di grande suggestione. L’emozione, che non viene mai meno, è già percepibile dalla piazza antistante la stazione ferroviaria, dove lo sguardo scorre lungo il viale rettilineo e scorge lassù in alto, inquadrata da due propilei, quasi in uno scenario, l’incomparabile visione della città sui colli. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Pomeriggio da dedicare alla visita guidata di Bergamo Città Alta, da sempre considerata il cuore della città, è ancora oggi il quartiere più bello e più emozionante. Il fascino delle vie ciottolate, gli scorci silenziosi, l’instancabile funicolare, le tante chiese con il suono delle campane, il profumo del pane: Città alta non lascia mai indifferenti e lascia sempre un ricordo nella memoria di chi la visita; con una piacevole passeggiata è possibile vedere i punti di maggior interesse. Gli immancabili sono sicuramente la basilica di Santa Maria Maggiore, un magnifico edificio romanico che il tempo ha impreziosito, la Cappella Colleoni, il monumento funerario di uno dei più importanti condottieri del XV secolo e Piazza Vecchia, il salotto buono della città, su cui si affacciano prestigiosi palazzi storici tra quali primeggia il Palazzo della Ragione. Accanto a questi gioielli scoprite con noi anche i molti piccoli segreti gelosamente custoditi nelle strette vie medioevali, lo spettacolare panorama dalla Rocca Viscontea e, ancora, l’intatta cerchia delle Mura veneziane, dal luglio 2017 inserite nel patrimonio Mondiale dell’Umanità riconosciuto dall’Unesco.

All’orario concordato ritrovo al pullman ed inizio viaggio di rientro.

La quota individuale di partecipazione di € 120,00 comprende: viaggio in Pullman Gran Turismo Lusso; servizio guida programma; prenotazione e ingressi: Accademia Carrara – Basilica di Santa Maria Maggiore; funicolare a/r; auricolari; assistente per tutta la durata del viaggio; assicurazione medica.