CAPODANNO A BUDAPEST viaggio nell’Ungheria Transdanubiana con il Prof. Bolondi

  • Destinazione: ,
  • Durata: 6 giorni
  • Partenza: 28/12/2023
  • Arrivo: 02/01/2024
  • Prezzo: €1,155
  • Attenzione: CONFERMATO

KOSZEG – SOPRON – CASTELLO ESTERHAZY A FERTOD – GYOR – BUDAPEST – SZENTENDRE
Budapest, capitale tra le più visitate per il veglione di San Silvestro, si contende con Praga lo scettro di città più bella dell’Est Europa. Non a caso alcuni quartieri come quello del Castello sono tutelati dall’Unesco, il che testimonia il valore del patrimonio storico-culturale della città. Lasciatevi conquistare da questa città incantevole che deve il suo fascino alla mirabile ed armoniosa fusione di passato e presente, di dinamicità e di atmosfera suggestiva, di pianure e di colline verdeggianti e legata allo scorrere lento e maestoso del suo fiume: il bel Danubio blu che l’attraversa. Budapest è una città che piace subito, bella e varia, una città allegra dalla vita notturna spensierata, tra violini e danze tzigane, opera lirica e musica moderna, una città museo per chi ama l’arte, una città per lo shopping ricca di negozi di ogni tipo. Budapest è da considerarsi una città seducente, capace di riservare sorprese inconsuete.

Primo giorno * Giovedì 28 Dicembre 2023

PARMA e/o REGGIO EMILIA – KOSZEG – SOPRON

Nella prima mattinata, ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in confortevole Pullman Gran Turismo e partenza via autostrade per Bologna, Venezia …verso il territorio Ungherese. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Koszeg visita guidata della città una delle più belle città dell’Ungheria, la maggior parte dei monumenti si trovano nella città vecchia di Kőszeg, all’interno del cerchio del castello. Le viuzze del centro conducono alla Fortezza Jurisics e all’omonima piazza, una delle più belle piazze d’Ungheria, si apre al di là della Porta degli Eroi, eretta nel 1932 per celebrare i 400 anni della epica difesa del castello. Eleganti palazzetti medievali e barocchi si allineano su tre lati. Al centro, sono due edifici religiosi: la chiesa barocca di S. Emerico e quella gotica di S. Jakab; di fronte, la colonna della Vergine e il pozzo della fortezza. Sul lato sinistro della piazza, a fianco della porta, è il Tábornokház, edificio del XVII secolo adibito a sede del museo dei lavori artigianali tipici della città. Seguono il municipio (Vároháza) gotico con elementi barocchi, il museo della Farmacia che ancora mantiene l’arredo originale del Settecento e la Sgraffitos-ház, bellissima casa barocca con facciata decorata a fiori graffiti geometrici. Proseguimento per Sopron. Arrivo in Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Secondo giorno * Venerdì 29 Dicembre 2023

SOPRON – CASTELLO ESTERHAZY A FERTOD – GYOR – BUDAPEST

Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Sopron, un’autentica bellezza per il suo stile architettonico, sorge nella regione dell’Alpokalja , fra i Monti Sopron ed il lago di Neusiedl. Il fascino di Sopron deriva tanto dai suoi affascinanti dintorni quanto dai suoi molti edifici medievali e barocchi ben conservati. I 240 edifici protetti di Sopron, 115 dei quali sono monumenti ufficialmente elencati, comprendono una delle più grandi collezioni di questo tipo in Europa. Tutti gli edifici nel Città vecchia si trovano all’interno dei confini della cinta muraria medievale costruita su rovine romane. Proseguimento per ammirare il magico mondo di Fertod: Il Castello Esterházy di Fertőd, considerato alla stessa stregua del castello Schönbrunn di Vienna e di Versailles di Parigi, è definito anche la “Versailles ungherese” e uno dei maggiori centri culturali dell’Ungheria del XVIII secolo. Il complesso architettonico in stile barocco è oggi l’attrazione principale della città di Fertőd, un vero mondo magico con i suoi affreschi, statue e stucchi meravigliosi. Pranzo libero. Proseguimento per Gyor e visita guidata del capolavoro barocco irresistibile, stradine da sogno, vicoli segreti, grandi piazze, bellissimi monumenti, caratteristici balconi d’angolo, antiche insegne degli edifici e locali accoglienti fanno di Győr una meta da non perdere. Continuazione del viaggio alla volta di Budapest, la Parigi dell’est.

Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

 

Terzo giorno * Sabato 30 Dicembre 2023

BUDAPEST

Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per iniziare la visita della splendida capitale d’Ungheria. Abitata da un quinto della popolazione magiara, Budapest offre una magnifica visione: Buda scende, fra il verde, dall’altopiano verso il Danubio, a di là del quale si estende Pest, immersa nella sconfinata pianura. Le due parti della città sono collegate da 8 ponti che costituiscono delle importanti attrattive architettoniche della città. Visita guidata della città, ponendo particolare attenzione sulla parte collinare di BUDA, dove si possono ammirare il Ponte delle Catene, simbolo della città, il fantastico Bastione dei Pescatori, la Chiesa di Mattia Corvino ed i giardini del Palazzo Reale che insieme agli edifici barocchi e alle viuzze medievali del centro storico che lo circonda, è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Durante la giornata non mancherà la visita al Mercato Coperto, uno dei più grandi d’Europa, ospitato all’interno di un’elegante edificio con struttura in ferro tipica della fine ottocento e tetto decorato da maioliche in porcellana Zzolnay. Pranzo libero, cena e pernottamento in Hotel.

 

Quarto giorno * Domenica 31 Dicembre 2023

BUDAPEST

Prima colazione in Hotel. Visita di PEST dove si trovano la vasta Piazza degli Eroi e Castello Vajdahunyad, Viale Andrássy su cui si affaccia il Teatro dell’Opera; il Parlamento; il Quartiere Ebraico e la Grande Sinagoga. Visita inoltre della Basilica di Santo Stefano, situata nel cuore della città, una delle chiese più importanti d’Ungheria e uno dei principali monumenti di Budapest. In un primo momento l’edificio doveva essere intitolato a San Leopoldo, patrono d’Austria, ma all’ultimo minuto vennero cambiati i piani, e la chiesa è stata battezzata con il nome di Stefano, il primo re d’Ungheria, la cui presunta mano destra si trova nel reliquiario della basilica. Oggi, la Basilica di Santo Stefano è la terza chiesa più grande del paese. Molti scultori hanno contribuito alla decorazione interna della Basilica di Santo Stefano: oltre 50 tipi diversi di marmo decorano la chiesa con numerose sculture. Alla pari con il Palazzo del Parlamento ungherese, con i suoi 96 metri la Basilica è uno dei due edifici più alti di Budapest. Questa parità simboleggiava ai tempi l’uguaglianza fra l’importanza del potere laico e del potere spirituale in città.

Pranzo libero. In serata rientro in Hotel per i preparativi di fine anno. Cenone. Pernottamento.

 

Quinto giorno * Lunedì 01 Gennaio 2024

BUDAPEST– ANSA DEL DANUBIO – VISEGRAD – SZENTENDRE

Prima colazione in Hotel posticipata. Nella tarda mattinata partenza per l’escursione guidata all’ANSA DEL DANUBIO, attraverso un itinerario di grandissimo interesse naturalistico. Si raggiungerà VISEGRAD, dalla fortezza situata in cima al colle che sormonta la città, uno dei simboli più noti di Visegrád dove si può ammirare il magnifico panorama dell’Ansa del Danubio, proprio come facevano numerosi re ungheresi insieme alla loro corte. Il castello evoca tuttora l’atmosfera dei tempi passati. Proseguimento viaggio per la visita della città di Szentendre, antica roccaforte romana, posta a presidiare i confini dell’impero. Negli anni ’20 la cittadina divenne famosa per essere stata scelta da una nutrita colonia di artisti, che ancora la abitano, quale luogo di residenza e incontro. Sulla piazza principale Fó tér, si affacciano edifici in stile barocco e alcune gallerie d’arte che espongono opere degli artisti della città. Il centro della cittadina, con le stradine tortuose, i campanili eleganti, le case colorate e i vicoli stretti, ha mantenuto le caratteristiche del ‘700 con un’atmosfera mediterranea. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in città. Rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

Sesto giorno * Martedi’ 02 Gennaio 2024

BUDAPEST – REGGIO EMILIA e/o PARMA

Prima colazione in Hotel. Al termine sistemazione in Pullman e partenza per le località di provenienza, attraversando nuovamente la pianura ungherese ed il territorio sloveno. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo alle località di provenienza.

  

La quota individuale di partecipazione di €1125,00 per Associati CNA, CNA Pensionati e Dipendenti e di €1155,00 per i non soci Comprende:

  • Viaggio in confortevole Pullman Gran Turismo dotato dei più moderni comfort e sistemi di sicurezza;
  • Sistemazione in alberghi 4****, camere a due letti con servizi privati;
  • Trattamento di Mezza Pensione comprensiva delle cene e delle Prime colazioni a Buffet;
  • Cena rinforzata di San Silvestro;
  • Servizio di Guida Professionista locale per tutte le visite (come da programma);
  • Accompagnatore tecnico Prof. Bolondi per tutta la durata del tour;
  • Ingresso alla Chiesa dei Benedettini a Sopron;
  • Ingresso al Castello Eszterhazy a Fertod;
  • Ingresso alla Basilica di S. Stefano, alla Chiesa di Mattia Corvino e al Bastione dei Pescatori a Budapest;
  • Ingresso alla Fortezza di Visegrad;
  • Assicurazione Medico Bagaglio.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 400,00

La quota non comprende:

bevande ai pasti, pranzi e quanto non espressamente indicato nella voce la quota comprende.

N.B.: Il programma del viaggio potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordine tecnico non prevedibili al momento della stampa, senza comunque sostanziali mutamenti al programma stesso.