Un viaggio attraverso le città bianche della tradizione moresca impreziosite dai colori dei gerani sui balconi, dai monumenti delle diverse culture araba, ebraica, cristiana, barocca e rinascimentale e dai profumi dei prodotti locali. i vini di Malaga, lo Sherry e la famosa paella. L’Andalusia attrae per i suoi paesaggi diversificati: l’entroterra caldo ed arido ricco di riserve naturali e la costa con le sue splendide spiagge turistiche e le piccole cale riparate dalle alte scogliere che si affacciano su di un mare sorprendentemente azzurro. Ma per godere appieno del clima spagnolo non si è tralasciato il divertimento della vita notturna: ci si farà travolgere da un flamenco, dalla musica gitana, dal folclore e dalle tradizioni andaluse e dai piaceri gastronomici delle varie cucine locali.
Nella prima mattina ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in confortevole Pullman Gran Turismo e partenza via autostrade per Genova, Savona, Ventimiglia, Nizza, Avignone, il Confine Spagnolo. Pranzo libero lungo il percorso. Sosta a LLORET DE MAR, città situata sulla costa catalana del Mediterraneo, rinomata località turistica della Costa Brava. Arrivo, sistemazione in Hotel, nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in Hotel. Sistemazione in pullman e partenza per VALENCIA. Incontro con la guida e visita della città, la caratteristica e suggestiva Città Vecchia, la Valencia gotica delle due torri del Serranos, costruite nel XIV secolo che fanno parte delle mura medievali, o la “Plaza de la Virgen” che sta proprio alle spalle della importantissima cattedrale e fa da contraltare alla futuristica Città delle Arti e della Scienza, la Ciudad de las artes y la ciencias, progettata dall’architetto di fama internazionale Santiago Calatrava, originario di Valencia. La Città delle Arti e delle Scienze (CAC) è l’icona di Valencia, ambiziosissimo complesso architettonico adagiato sul letto del fiume Turia, il cui corso fu volutamente deviato. Valencia è inoltre famosa in tutto il mondo per un’altra cosa: la Paella e la movida: il divertimento e la vita notturna. Trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima Colazione in Hotel, sistemazione in Pullman e partenza per Granada. Pranzo libero. Incontro con la guida, inizio visita della città. Le montagne della Sierra Nevada e i fiumi Genil, Darro e Beiro fanno da scenario a questa città “preciosa” dove la dominazione araba ha lasciato un’eredità architettonica fantastica. L’Albaicin, il quartiere musulmano è infatti il più antico di Granada. Il suo aspetto unico, caratterizzato dalle casette bianche, dalle belle dimore eleganti, chiamate cármenes e dalle strette stradine in pietra, è cambiato poco dai tempi della dominazione araba, e dà l’impressione di trovarsi in un’altra epoca. Trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima Colazione in Hotel. Incontro con la guida e proseguimento visita di Granada. Iniziando dalla fortezza dell’Alhambra, considerata uno dei Patrimoni dell’umanità, voluta dai califfi di Granada per dare forma alla loro idea di paradiso terrestre, che si compone di ben sette palazzi per poter alloggiare tutta la corte. La piccola città reale, fortificata, eretta sulla cima di una collina che domina da 150 metri la città, è oggi l’unico edificio medioevale arabo di tutto il mondo giunto intatto ai nostri giorni. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata della città. Sulla collina opposta all’Alhambra vi è l’Albaicin, il quartiere di Granada in cui si sente maggiormente la sua origine moresca. I bagni pubblici arabi di El Banuelo, sono tuttora ben conservati e dal loro tetto, fori a forma di stelle lasciano entrare i raggi del sole all’interno, sulle colonne sono stati realizzati capitelli visigoti, romani ed arabi creando bei giochi di luce. Lungo i vicoli di ciottoli sorgono le Carmenes, ville con giardini e stucchi moreschi circondate da alte mura di cinta. Nella serata trasferimento al Sacromonte, dove le Cuevas erano in passato abitate dai gitani. Oggi in queste grotte suggestive gli zingari ballano ancora il flamenco come facevano i loro antenati, davanti agli occhi ammirati dei turisti. Assisteremo qui ad uno di questi spettacoli affascinanti durante la cena a base di specialità locali. Rientro in Hotel, pernottamento.
Prima Colazione in Hotel. Sistemazione in pullman e partenza per SIVIGLIA. All’arrivo incontro con la guida e visita della città che lascia il segno e che molti sono concordi nel definire speciale. Ciò si deve alla grandiosità dei suoi monumenti o, forse, all’incanto dei quartieri popolari come Triana. E’ conosciuta come la “Città della Grazia” per i suoi raffinatissimi monumenti arabi e cristiani e per la vivacità delle sue tradizioni e delle sue feste. Pranzo libero. Proseguimento visita della città, si divide tra El Arenal e Santa Cruz. Un tempo sede del porto di Siviglia e suo deposito di artiglieria e polveriere, oggi il quartiere di El Arenal è dominato dalla splendida arena bianca, la Plaza de Toros de la Maestranza, dove si organizzano corride da più di due secoli. Altri importanti edifici sono l’Hospital de la Caridad, una chiesa in stile barocco ricca di dipinti della famosa Scuola di Siviglia e la Torre del Oro, una torre moresca merlata costruita per proteggere il porto. L’antico quartiere ebraico di Santa Cruz, rimane invece l’angolo più pittoresco di Siviglia, dove sono raggruppate molte delle attrattive più note: la Cattedrale, che per dimensioni è il terzo tempio cristiano dopo San Pietro a Roma e San Paolo a Londra, con il suo campanile moresco: la Giralda, l’Archivio de Indias, i cui documenti raccontano la storia dei viaggi e delle conquiste spagnole nel Nuovo Mondo e i magnifici Reales Alcàzares, i palazzi reali ed i loro sontuosi giardini. Il quartiere inoltre affascina per le sue strette vie bianchissime su cui si affacciano i negozi di souvenir (ventagli, scialli, piastrelle decorative), i tipici bar tapas e dove spesso si incontrano carrozze e chitarristi ambulanti. La zona a sud della città è contraddistinta dall’immenso Parque Maria Luisa, ricco di piante rare, fontane, laghi con anatre e cigni, statue e monumenti. Trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima Colazione in Hotel. Sistemazione in Pullman e partenza per CordOBA, incontro con la guida e visita della città, il cui cuore è il vecchio quartiere ebraico. Girando per le strade di ciottoli tra le antiche botteghe degli argentieri e dei maestri ferrai si ha l’impressione di essere ancora nel x secolo. Da una parte della città troviamo l’Alcàzar de los Reyes Cristianos, la fortezza dei re cattolici ricca di fontane, terrazze d’acqua e giardini e dall’altra la Mezquita, la Grande Moschea, che risale a ben 12 secoli fa, impressionante monumento composto da centinaia di colonne di vari tipi di marmi e giochi di archi formanti un magnifico effetto ottico La nicchia di preghiera che un tempo conteneva una copia dorata del Corano è rigorosamente rivolta verso la Mecca. Affascinante è anche attraversare il poderoso ponte romano costruito sul fiume Guadalquivir, nel cui mezzo possiamo vedere ancora vecchi mulini arabi. Pranzo libero. Partenza per MADRID, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e visita dell’animatissima città d’aspetto grandioso, centro della vita culturale spagnola, grazie alle sue numerose e importanti raccolte d’arte. La visita comprenderà il nucleo vecchio che si estende intorno alla centrale Puerta del Sol e alla Plaza Mayor. Il vecchio centro della città è tuttora il centro della sua vita, con la maggior parte degli alberghi, i più grandi ed eleganti negozi. La Puerta del Sol, la Gran Via, la Calle De Alcalà, la Plaza de Cibeles, il Paseo del Prado sono teatro del movimento cittadino e splendono a sera di luci e insegne luminose e brulicano fino a tardissima ora di folla a passeggio. Caratteristica anche la vita dei quartieri popolari, le vie attorno alla Plaza Mayor, con le loro bottegucce, i piccoli caffè e le frigittorie, i locali tipici ed i bar notturni. Pranzo libero. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima Colazione in Hotel, sistemazione in pullman e partenza Perpignan. Al confine con la Spagna, Perpignan è una mite e solare cittadina che da sempre mescola il fascino del sud della Francia con la cultura e le tradizioni catalane. Città dalla forte identità spagnola tanto da esser chiamata spesso “la catalana”, Perpignan deve il soprannome alla sua posizione: situata nel dipartimento dei Pirenei Orientali. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima Colazione in Hotel, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di ritorno Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo previsto in tarda serata.
La quota di partecipazione di € 1.380,00 comprende: Viaggio in confortevole Pullman Gran Turismo dotato dei più moderni comforts; sistemazione in Hotels 3/4**** Stelle in camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione dalla cena del primo alla prima colazione dell’ultimo giorno; cena caratteristica con Spettacolo di Flamenco; Guida/accompagnatore per tutta la durata del tour, a la Mezquita di Cordoba e all’Alcazar di Siviglia; assicurazione Medico Bagaglio.
La quota non comprende: tassa di soggiorno, assicurazione annullamento, pranzi, bevande, tutto quanto non specificato nella quota.
Supplemento Singola € 450,00