MAGICHE ATMOSFERE NATALIZIE: MOMBAROCCIO - CANDELARA

Avvento nei borghi marchigiani di Mombaroccio e Candelara, in provincia di Pesaro Urbino, dove sono in programma gli eventi "Nevicata" e "Candele a Candelara".

Scarica PDF

Destinazione: Mombaroccio - Candelara (PU), Marche
Partenza: dal 07-12 al 08-12 
Durata: 2 giorni 

275,00 

Descrizione

AVVENTO NEI BORGHI DALLE MILLE SORPRESE: MOMBAROCCIO E CANDELARA (PU)

Borghi del Natale che ogni anno fanno rivivere la magia e l’atmosfera unica del periodo più bello dell’anno.

PRIMO GIORNO: DOMENICA 7 DICEMBRE 2025 - MOMBAROCCIO

Nella prima mattinata ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in pullman GTL e partenza per il borgo medievale fortificato di MOMBAROCCIO. Piccolo borgo dalla possente cinta muraria quattrocentesca quasi intatta così come la struttura originaria del centro storico. Una via principale lo attraversa partendo con Porta Maggiore e
terminando con Porta Marina. Ogni anno torna l’evento “NATALE A MOMBAROCCIO”, venendo definito il borgo del Natale, proprio grazie al suo mercatino tradizionale che ogni anno fa rivivere la magia, sono una trentina le tipiche casette in legno poste lungo la via principale e la piazza all’interno delle quali vengono censiti i migliori artigiani e hobbisti che espongono i loro oggetti a tema natalizio. Durante tutti i giorni della manifestazione sarà possibile visitare i musei all’interno del centro storico di Mombaroccio, con ingresso libero. I Presepi dal Mondo, all’interno della Chiesa di San Vito e Modesto; il Museo del Ricamo con esposizione di numerosi pezzi pregiati, sia di antica fattura, che di più recente realizzazione; il Museo dell’Arte Sacra; il Museo della Civiltà Contadina.
Sarà possibile una romantica passeggiata panoramica lungo le mura dove la vista si allunga fino al mare, tra archi, luci, alberi e tanta atmosfera. Però l’evento che caratterizza questo mercatino di Natale è la NEVICATA, ogni giorno dell’evento, al calar del sole, quando le prime luci si accendono, lungo le vie principali del paese (Via G. Del Monte e Via Servici) e nella piazza (Piazza Barocci) ha inizio la magica nevicata accompagnata da musica e scenografie suggestive. Quindici minuti di magia che faranno sognar e grandi e piccini. All’interno dello storico Palazzo del Monte, la magia del Natale continua a stupire, tra paesaggi incantati e suggestive atmosfere tutte da scoprire. Pranzo libero. In serata proseguimento per l’Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

SECONDO GIORNO: LUNEDI’ 8 DICEMBRE 2025 - CANDELARA

Prima colazione in Hotel. Partenza per CANDELARA, piccola e ridente frazione del Comune di Pesaro in cui montagne e colline degradano parallele verso il Mar Adriatico, in un suggestivo paesaggio geografico ricco di storia, di cultura e d’arte; circondato da piccole valli, boschi di querce, macchia, viti e ulivi. Lo stemma di Candelara è rappresentato da tre colline sormontate da tre candele e si ispira alla leggenda per cui, per individuare il luogo su cui costruire il paese, sono state accese tre candele e nel punto meno ventoso, dove non si è spenta la candela, lì è
sorto il paese. La parola latina Candelaria è probabilmente legata, secondo lo storico Luigi Michelini Tocci, a “festum candelarum, cioè ad una fonte di luce, un fuoco, un faro”. Il nome di Candelara dunque deriva dalle candele che sono diventate da circa due secoli lo stemma del paese. L’evento “CANDELE A CANDELARA” compie 22 anni! Da oltre due decenni si rinnova l’affascinante e colorato appuntamento dell’inverno con il primo mercatino natalizio italiano dedicato alle candele. Il centro della festa sarà riservato come sempre al mercatino natalizio che si svolge nell’antico borgo medievale e dove ogni sera la luce artificiale viene spenta per lasciare posto a migliaia di fiammelle accese.
Un’atmosfera unica e suggestiva grazie a due spegnimenti programmati dell’illuminazione elettrica di 15 minuti ciascuno. Tra le vie del borgo e la cinta muraria sarà visibile un gigantesco albero di Natale di 20 metri di altezza che sarà addobbato con migliaia di LED colorati. Saranno collocati addobbi che richiamano i quattro temi dell’avvento: profeti, pastori, angeli e Betlemme a cura dell’Istituto d’arte Mengaroni. Anche quest’anno funzionerà, e anzi sarà potenziata con la sistemazione nella Sala del Capitano all’ingresso del Castello, la gettonatissima Bottega degli Elfi con i suoi laboratori dove centinaia di bambini potranno lavorare con diversi materiali (creta, cera, carta, legno) e realizzare addobbi e figure legate al Natale. I bambini potranno incontrare Babbo Natale nella sua casetta, fare con lui una foto e consegnare direttamente una letterina con espressi i propri desideri. Ci saranno, come da tradizione, anche i musicisti di Babbo Natale e anche i tradizionali suonatori di zampogne, ciaramelle e pive oltre che ai tanti musicisti itineranti. In questa edizione la festa avrà, come da tradizione, spettacoli e animazioni che faranno da sfondo al magico evento. Tra queste i trampolieri luminosi; i folletti suonatori; i giocolieri; gli zampognari, i gruppi musicali itineranti e il coro Jubilate di Candelara. Sarà inoltre possibile assistere dal vivo alla preparazione di candele, rigorosamente di cera d’api, come avveniva nel Medioevo.
Pranzo libero. All’orario concordato inizio viaggio di rientro.

Cosa è incluso

La quota individuale di partecipazione di € 275,00 comprende: Viaggio in Pullman Gran Turismo dotato dei più moderni comfort e sistemi di sicurezza; sistemazione in Hotel 3***stelle con trattamenti di una mezza pensione (cena – pernottamento e prima colazione); assistente dell’agenzia; assicurazione medico/bagaglio; ingresso agli eventi: Natale a Mombaroccio e Candele a Candelara.

Cosa non è incluso

Supplemento Singola € 50,00.

La quota non comprende: bevande ai pasti; pranzi del primo e ultimo giorno; eventuale tassa di soggiorno in hotel se richiesta e tutto quanto non specificato nella quota comprende.

AUTOSERVIZI FONTANA SRL & 
AGENZIA VIAGGI FONTANA NEL MONDO
Via Fratelli Cervi, 28/a
42020 San Polo d'Enza (RE)
Codice Fiscale e Partita IVA 01742420357 - Iscritta alla CCIAA di RE al n. REA 223053 - Iscritta al Reg. Imprese di RE al n. 01742420357