Madeira è un’isola unica al mondo: in pochi chilometri quadrati abbiamo tutto ciò che solitamente si definisce “mari e monti”; scogliere a picco sull’oceano, monti ripidi e burroni scoscesi, onde oceaniche che s’infrangono imperterrite lungo le sue coste il tutto condito da coltivazioni di gustose banane. Noi la scopriremo a piedi attraverso le sue levadas, ovvero il chilometrico sistema di irrigazione fatto a canali, pronte da essere percorse ed esplorate, ammirate e fotografate. Impossibile non innamorarsene!
Scarica PDF
1.380,00 €
Ritrovo dei signori partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in bus e partenza per l’Aeroporto di Milano Malpensa. Partenza con volo di linea per Madeira – Funchal, con scalo a Lisbona. Arrivo a Funchal, incontro con la guida e trasferimento in Hotel 4*. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Funchal. La visita parte dal parco di Santa Catarina, lungo l’Avenida do Infante. Oltre a godere di un'ampia area verde con innumerevoli specie di alberi, arbusti e piante provenienti da tutto il mondo, potrete godere di una splendida vista sulla baia di Funchal. Nel parco troverete la cappella di Santa Catarina, la prima chiesa dell’isola, costruita inizialmente in legno nel 1425, poi ricostruita in pietra nel XVII secolo. La Cappella di Santa Catarina fu costruita su volontà di Dona Constança, moglie di Goancalves Zarco, uno dei primi esploratori dell’isola. Usciamo dal giardino passando per la rotonda do Infante al cui interno troverete la sfera armillare, uno strumento astronomico impiegato per dimostrare il moto e determinare la posizione degli astri attorno alla sfera celeste. Questa zona della città simboleggia infatti il periodo delle scoperte portoghesi. Proseguiamo lungo l’Avenida Arriaga e incontriamo il teatro e il giardino municipale, la statua di Zarco e infine la Sé Cattedrale di Funchal. Edificata per volere del Re D. Manuel I nel 1514 è l’opera più rappresentativa del periodo manuelino nell’isola di Madeira. Presenta una facciata semplice, in cui spicca un portale gotico con raffinati archivolti. All’interno, la chiesa presenta una struttura in stile gotico ma su tutto risaltano il bellissimo soffitto intarsiato, uno dei più belli del Portogallo, in legno di cedro dell’isola. Passando per Praça Amarela, arriviamo dunque al Mercado dos Lavradores, letteralmente il mercato degli agricoltori. Nel mercato troviamo il meglio che l’isola produce: la frutta esotica, le piante e i fiori esuberanti. Dedichiamo il pomeriggio al Giardino Botanico di Funchal, fondato nel 1960 all’interno della Quinta appartenente alla famiglia Reids, sulle colline sopra la città. Il giardino presenta una straordinaria varietà di piante e fiori che trovano nel clima caldo e umido di Madeira il loro habitat ideale (ingresso non incluso opzionale). La fermata successiva sarà a Monte, un paesino nelle montagne immerso nel verde. Non deve mancare l’esperienza di provare i tipici Toboggan (biglietto non incluso), delle caratteristiche slitte in legno usate per discendere da Monte a Livramento in soli 20 minuti (circa 4 km). Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida in hotel e partenza per la zona nord ovest dell’isola. Sosta a Câmara De Lobos un piccolo villaggio di pescatori dove troviamo Cabo Girão, una terrazza panoramica con pavimento trasparente 580 metri sul livello del mare. Visita di Porto Moniz località caratterizzata da antichi bacini naturali creati dalle colate di lava vulcanica in prossimità della costa di Madeira. Questi bacini erano anticamente usati dai pescatori, poiché durante l’alta marea vi finivano dentro dei pesci che poi al sopraggiungere della bassa marea rimanevano intrappolati. A quel punto era facilissimo catturarli. Anche se questa tecnica di pesca è caduta in disuso, i bacini naturali di lava non sono stati abbandonati, sono anzi stati trasformati, e con grande successo direi, in piscine naturali in cui è possibile nuotare. Tempo libero per il bagno e successivo rientro a Funchal. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione partenza dall’Hotel ed inizio del viaggio fino a Ribeiro Frio, attraversando l’interno dell’Isola. Arrivati a Ribeiro Frio, inizieremo una breve passeggiata di circa 20 minuti lungo la Vereda dos Balcões, attraverso la foresta di alloro. Il percorso è accessibile, ampio e senza lacune. Dopo varie svolte immersi nella bellezza degli alberi, all'improvviso, del tutto inaspettato, si raggiunge un punto panoramico, un abisso abbagliante e di una bellezza travolgente. Abbiamo raggiunto "Balcões". Non ci sono parole per descrivere il panorama mozzafiato. Si tratta di circa 1,5 km a piedi ed il paesaggio compensa la passeggiata. Proseguiamo quindi per Santana dove potrete visitare le case tipiche di Madeira, con il tetto di paglia ed il loro formato triangolare. L'immagine di queste casette è uno dei simboli più rappresentativi di Madeira nel mondo. Ripartenza per Ponta de São Lourenço, il punto più a est di Madeira che assomiglia ad un lungo braccio sul mare. Nel viaggio di ritorno a Funchal, visiteremo la cittá di Machico in particolare la baia dove i primi navigatori portoghesi hanno gettato l'ancora nel 1420, quando l’Isola fu scoperta e Caniço, dove troviamo il Miradouro del Cristo Rei. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione e tempo a disposizione. Trasferimento in tempo utile verso l’Aeroporto di Funchal per la partenza del volo di rientro in Italia (con scalo a Lisbona). Arrivo all’Aeroporto di Milano Malpensa, sistemazione in bus e rientro ai luoghi convenuti.

La quota individuale di partecipazione
di € 1.380,00 con base 15 persone;
di € 1.330,00 con base 20 persone;
di € 1.285,00 con base 25 persone;
comprende: transfer a/r per e da Aeroporto di Milano Malpensa; passaggi aerei con voli TAP con bagaglio 23kg in stiva; tasse aeroportuali; trasferimenti privati aeroporto/hotel/aeroporto con assistenza in lingua italiana; sistemazione in Hotel 4****; trattamento di mezza pensione in Hotel; visite ed escursioni come da programma con guida ufficiale li lingua italiana e bus G.T. riservato; assicurazione medico bagaglio annullamento.

Supplemento camera singola: € 500,00
La quota non comprende: pasti non indicati in programma; bevande ai pasti; eventuali tasse di soggiorno; spese di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato nella “quota comprende”.
Volevi partecipare a questo viaggio?
Scrivici e ti aggiorneremo se c'è ancora posto