Da oltre un millennio Maestra di bellezza in tutto il mondo e di notte esprime tutto il suo fascino, rendendo suggestivi anche i quartieri meno noti. Firenze, culla del Rinascimento e capitale mondiale dell’arte nel 1'400, sfoggia uno dei centri storici e alcuni dei musei più famosi del mondo. Tutto attorno ha uno dei paesaggi più iconici e caratteristici del pianeta. A Firenze ogni cosa è spettacolare: dalle botteghe alle vie che portano sui colli immediatamente a ridosso delle zone più turistiche, dai quartieri più genuini e popolari, che sorgono appena fuori dal centro storico, ai monumenti che ne raccontano l’anima.
Scarica PDF
350,00 €
Da oltre un millennio Maestra di bellezza in tutto il mondo e di notte esprime tutto il suo fascino, rendendo suggestivi anche i quartieri meno noti. Firenze, culla del Rinascimento e capitale mondiale dell’arte nel 1'400, sfoggia uno dei centri storici e alcuni dei musei più famosi del mondo. Tutto attorno ha uno dei paesaggi più iconici e caratteristici del pianeta. A Firenze ogni cosa è spettacolare: dalle botteghe alle vie che portano sui colli immediatamente a ridosso delle zone più turistiche, dai quartieri più genuini e popolari, che sorgono appena fuori dal centro storico, ai monumenti che ne raccontano l’anima.
PRIMO GIORNO - SABATO 1 NOVEMBRE 2025
VISITA DELLA CITTA’ & MOSTRA: BEATO ANGELICO
Nella prima mattinata, ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in Pullman per transfert dedicato con Nostro Bus sino alla Stazione Alta Velocità di Reggio Emilia; partenza per FIRENZE in treno. Inizieremo la mattinata con una splendida Passeggiata guidata a cura del Prof.Bolondi. Durante il tour avremo modo di ammirare i monumenti più significativi della città: la Basilica di Santa Maria del Fiore, il Duomo della città, sormontato dall’immensa cupola brunelleschiana, il Battistero, il Campanile di Giotto, Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio, Loggia dei Lanzi, Ponte Vecchio, il più antico e celebre ponte di Firenze. Pranzo libero lungo il percorso. Tempo a disposizione per il completamento delle visite, gli acquisti oppure il semplice relax, sorseggiando un caffè nei prestigiosi bar fiorentini. Continueremo la seconda parte della giornata con la Visita guidata alla Mostra di Beato Angelico, straordinaria e irripetibile mostra dedicata all’artista simbolo dell’arte del Quattrocento e uno dei principali maestri dell’arte italiana di tutti i tempi. L’esposizione sarà uno degli eventi culturali di punta del 2025, celebrando un padre del Rinascimento: Beato Angelico (Guido di Piero, poi Fra Giovanni da Fiesole; Vicchio di Mugello, 1395-1455). Questa sarà la prima grande mostra a Firenze dedicata all’artista dopo settant’anni dalla monografica del 1955 andando a creare un dialogo unico tra istituzioni e territorio. La mostra offre un’occasione unica per esplorare la straordinaria visione artistica del frate-pittore in relazione a un profondo senso religioso, fondato su una meditazione del sacro in connessione con l’umano. Pranzo libero lungo il percorso Trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante riservato. Dopo cena TOUR BY NIGHT a cura del Prof. Bolondi, alla ricerca, nel circuito urbano, delle location più iconiche, un’ alternanza di luci ed ombre, di interni ed esterni in una continua opportunità fotografica. Al termine, rientro in Hotel per il pernottamento.
SECONDO GIORNO DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025
ALLA SCOPERTA DEI TESORI DI FIRENZE & VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “TOULOUSE LAUTREC” A PALAZZO DEGLI INNOCENTI
Prima colazione in Hotel. Successivamente, continueremo il Nostro viaggio passeggiando alla scoperta dei tesori di Firenze; la città si impone sul panorama politico grazie a Cosimo I* De Medici, grande uomo politico e di cultura che porta alla Sua corte tra i più grandi artisti, scultori, accademici, letterati del panorama europeo dell’ epoca. In particolare nel 1560, Cosimo I de' Medici commissiona a Giorgio Vasari un progetto per la costruzione di un grande palazzo a due ali, "sul fiume e quasi in aria", destinato ad accogliere gli uffici amministrativi e giudiziari (Uffizi che ad oggi ospitano oggi un patrimonio artistico immenso) dello Stato fiorentino. Si deve allo stesso Vasari la costruzione, realizzata cinque anni dopo, di una galleria aerea che, passando sopra Ponte Vecchio e la chiesa di Santa Felicita, collega gli Uffizi alla nuova residenza medicea di palazzo Pitti e termina nel giardino di Boboli. A seguire, Visita Guidata alla Mostra: “TOULOUSE LAUTREC” presso: Palazzo degli Innocenti. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque. A Firenze, nel cuore del Museo degli Innocenti, apre una mostra per immergersi nella Parigi di fine ‘800 con Toulouse-Lautrec; oltre 170 opere dell’artista francese, provenienti da Amburgo e da Alby, saranno affiancate da arredi, manufatti e materiali d’epoca, opere di altri grandi artisti coevi e molto altro, per un vero e proprio viaggio nel tempo, nel cuore di Montmartre fin de siècle, tra i colori accesi dei manifesti e l’atmosfera frenetica dei caffè-concerto. Un invito a perdersi nella magia notturna di Parigi, tra ballerine, poeti e sognatori. Con il patrocinio del Comune di Firenze, la mostra è prodotta e organizzata da Arthemisia e dal Museo degli Innocenti. Pranzo libero durante l’escursione. Una volta terminate le visite, trasferimento alla Stazione di Alta Velocità di Firenze per il viaggio di rientro. All’ arrivo alla Stazione Alta Velocità di Reggio Emilia, transfert dedicato con Nostro Bus di Agenzia per il ritorno ai punti di salita.
N.B: Il programma del viaggio potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordine tecnico, senza comunque sostanziali mutamenti al programma stesso.
N.B: Il programma del viaggio potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordine tecnico, senza comunque sostanziali mutamenti al programma stesso.
La quota individuale di partecipazione di € 330,00 per Associati CNA, CNA Pensionati e Dipendenti e di € 350,00 per i non soci comprende: transfert dedicato con Nostro Bus di Agenzia sino alla stazione Alta Velocità di Reggio Emilia, Viaggio Treno Alta velocità; Sistemazione in Hotel 4****stelle, in posizione strategica, in camere doppie con servizi privati; Trattamento di HB (mezza pensione) dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno; servizio guida/accompagnatore per tutto il tour (Prof. Bolondi); sistemi auricolari whisper; prenotazione, biglietti e visita guidata della mostra "Toulouse Lautrec"; prenotazione, biglietti e visita guidata della mostra: Beato Angelico; Assicurazione medico/bagaglio/annullamento.
Supplemento Singola € 100,00.
La quota non comprende: pranzi, tassa di soggiorno e quanto non indicato nella quota comprende.
Volevi partecipare a questo viaggio?
Scrivici e ti aggiorneremo se c'è ancora posto