Viaggio dedicato all’arte e alla moda, si potranno ammirare tessuti preziosi, silhouette inconfondibili e lavorazioni artigianali che sembrano scolpite nell’aria. Ogni creazione esposta non è solo un abito, ma un frammento di storia: quella delle donne che l’hanno indossato, delle passerelle che l’hanno lanciato, delle mani che l’hanno cucito. È la memoria viva della moda, riletta attraverso lenti di bellezza pura.
Scarica PDF
110,00 €
Nella prima mattinata ritrovo dei signori partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione in pullman e partenza per Milano. Arrivo ad ARMANI SILOS, spazio espositivo permanente progettato da Giorgio Armani e inaugurato nel 2015 in occasione della celebrazione dei 40 anni di carriera dello stilista. Costruito nel 1950, l'edificio era originariamente un granaio e attualmente si sviluppa su quattro livelli per una superficie di circa 4.500 metri quadrati. Armani/Silos offre una panoramica del lavoro creativo dello stilista con una selezione unica di creazioni dal 1980 a oggi. Visita guidata alla mostra ARMANI PRIVE’ 2000 – 2025.
Ogni abito è un racconto a sé: fatto di tulle, seta, cristalli e proporzioni perfette. Un’opera d’arte indossabile che unisce tecnica e poesia. I ricami cuciti interamente a mano, i tagli millimetrici, l’equilibrio tra sobrietà e sensualità parlano di un’estetica che non rincorre il tempo, ma lo attraversa con discrezione e maestosità. E dietro ogni scelta, c’è sempre lui: Giorgio Armani, che ha personalmente curato l’intera selezione esposta. La mostra si propone come un viaggio immersivo nel mondo di Giorgio Armani Privé. Si snoda tra stanze dal design essenziale, dove la scenografia esalta la purezza delle linee e la luce accarezza ogni dettaglio con eleganza.
Trasferimento in centro per il pranzo libero.
Nel primo pomeriggio spostamento alla PINACOTECA DI BRERA per la visita alla mostra GIORGIO ARMANI: MILANO, PER AMORE. Per celebrare cinquant’anni di creatività, la Pinacoteca di Brera ospita per la prima volta una mostra dedicata al percorso stilistico di Giorgio Armani, più di centoventi creazioni ripercorrono lo stile di Armani reimmaginando il percorso della Galleria. Storia pittorica e storia della moda invitano il visitatore a lasciarsi sorprendere da contrasti cromatici e materici.
Al termine ritrovo al pullman e inizio viaggio di rientro.

La quota individuale di partecipazione di € 110,00 comprende: Viaggio in confortevole Pullman Gran Turismo dotato dei più moderni comfort e sistemi di sicurezza; prenotazione, ingresso, auricolari e guide per le due mostre; assistente Prof. Franco Bolondi; assicurazione medico/bagaglio.

La quota individuale di partecipazione non comprende: tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.
Volevi partecipare a questo viaggio?
Scrivici e ti aggiorneremo se c'è ancora posto