Scarica PDF
95,00 €
Nella prima mattinata, ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza alla volta di Ferrara. Arrivo a Palazzo Diamanti, disbrigo delle formalità d’ingresso, incontro con la guida e visita alla MOSTRA CHAGALL TESTIMONE DEL SUO TEMPO, un percorso espositivo di sorprendente intensità emotiva che invita il pubblico a immergersi nell’universo poetico di uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento. Attraverso 200 opere, tra dipinti, disegni e incisioni, e due sale immersive che consentono di ammirare alcune creazioni monumentali in una dimensione coinvolgente e spettacolare, la mostra evidenzia la profonda umanità dell’opera di Chagall, artista plurale, visionario e testimone del suo tempo, cantore della bellezza e custode della memoria. Volti scissi, profili che si moltiplicano, ritratti che si specchiano: attraverso il tema del doppio, egli rivela la sua straordinaria capacità di cogliere la dualità dell’esistenza umana. E ancora amanti volanti, animali parlanti, bouquet esplosivi, diventano, trascendendo il visibile, metafore universali. Attraverso il suo sguardo poetico, Chagall trasforma l’esperienza personale in riflessione condivisa, svelando come dietro l’apparente semplicità delle sue creazioni si celino temi che toccano ogni essere umano: l’identità, l’esilio, la spiritualità e la gioia di vivere. Terminata la visita, tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata conoscitiva dell'affascinante città estense, prima città moderna e tra le signorie più importanti e culturalmente fondanti del rinascimento italiano, fu una delle capitali europee della cultura, dell’arte, della politica, della gastronomia, nonché punto di riferimento per artisti, poeti e cantori. La dinastia estense, grande famiglia di mecenati eccentrici e colti, fu capace di trasformare in tre secoli un centro rurale in un capolavoro del rinascimento dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Sotto il dominio degli Este, infatti, Ferrara conobbe i suoi secoli di maggiore fioritura, ospitando le più importanti personalità dell’epoca in campo artistico e letterario e rivestendo un ruolo di primissimo piano in molti campi. All’orario concordato ritrovo al pullman e inizio viaggio di rientro alle località di provenienza.

La quota individuale di partecipazione di € 95,00 comprende: Viaggio in Pullman Gran Turismo, servizio guida come da programma, ingressi e prenotazioni alla Mostra Chagall, assistente d’agenzia Prof. Bolondi Franco, assicurazione medico bagaglio.
Volevi partecipare a questo viaggio?
Scrivici e ti aggiorneremo se c'è ancora posto