CAPODANNO A PARIGI

PASSEGGIATE E VISITE CULTURALI NELLA CITTA’ DAI MILLE VOLTI CON IL MUSEO MARMOTTAN E IL CASTELLO DI CHANTILLY

Scarica PDF

Destinazione: Parigi, Francia
Partenza: dal 29-12 al 02-01 
Accompagnatore: Prof. Bolondi  
Durata: 5 giorni 

1.195,00 

Descrizione

Primo Giorno * Lunedì 29 Dicembre 2025

REGGIO EMILIA e/o PARMA – PARIGI

Nella prima mattinata, ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’accompagnatore, sistemazione in confortevole Pullman Gran Turismo e partenza via autostrade per Milano, Confine Italo-Francese. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per PARIGI. All’arrivo in serata sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento in Hotel.

 

Secondo Giorno * Martedì 30 Dicembre 2025

PARIGI - MUSEO MARMOTTAN

Prima colazione a buffet in Hotel. Mattinata dedicata alla visita del MUSEO MARMOTTAN – MONET, bellissimo museo ubicato nell’antica dimora di Paul Marmottan, il quale lasciò in eredità all’Académie des Beaux-Arts di Parigi, il palazzo e le sue collezioni di arte del Rinascimento e del XVIII e XIX secolo. Situato nel 16° arrondissement de Paris, vicino al giardino di Ranelagh, all'interno di un antico padiglione di caccia trasformato in villa alla fine del 1800, il museo Marmottan Monet accoglie una delle collezioni impressioniste più importanti della città. Il vastissimo e prezioso patrimonio artistico del museo si è arricchito nel tempo grazie a diverse donazioni, tra cui le numerose tele di Claude Monet donate da suo figlio nel 1966, che hanno dotato il museo della più grande collezione al mondo di opere d’arte del padre dell’Impressionismo. Qui potrete ammirare in particolare la più grande collezione d'opere di Claude Monet al mondo, tra cui "Impressione levar del sole", "Spiaggia a Trouville" ed ancora le "Ninfee" di Giverny. In totale, circa un centinaio di dipinti e di disegni del grande maestro sono accessibili al pubblico.  La struttura museale si articola su tre livelli, al piano terra è custodita la collezione di arte antica, al primo piano le opere della Fondation Denis et Annie Rouart e nel sotterraneo si trovano i capolavori di Monet. Nel Museo Marmottan – Monet è possibile ammirare anche interessanti opere di Boudin, Renoir, Degas, Pissarro, Morisot, Manet e Gauguin. Vi troverete inoltre esposte varie opere di altri artisti impressionisti e post-impressionisti, quali Renoir, Manet, Pissarro, Sisley, Degas e Gauguin, così come una collezione napoleonica. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento visita della “Parigi storica”. Vedremo il Quartiere Latino, reso famoso dalla presenza della prestigiosa Università francese, la Sorbonne, che da sempre attrae numerosi studenti da ogni parte del mondo; gli esterni del Panthéon, luogo di sepoltura di numerosi cittadini illustri, tra i quali Voltaire, Rousseau, Emile Zolà, Victor Hugo; passeremo davanti al Giardino ed al Palazzo del Lussemburgo, sede del Senato francese; vedremo gli esterni delle Terme Romane di Lutezio e dell’Hotel de Cluny. Proseguiremo poi con il quartiere Saint-Germain des Près, disseminato da famosi caffè, come il Cafè Flore e Les Deux Magots, storico luogo d’incontro di illustri scrittori, pittori e cineasti; ed infine passeremo davanti all’Isola della Citta’, luogo storico della fondazione della città, dove si erge la famosa Cattedrale di Notre-Dame. Rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

 

Terzo Giorno * Mercoledì 31 Dicembre 2025

CASTELLO DI CHANTILLY - PARIGI

Prima colazione a buffet in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata del CASTELLO DI CHANTILLY, gioiello inestimabile del patrimonio francese, che custodisce tesori di incredibile valore, circondato da un parco meraviglioso. Situato nel cuore della valle della Nonette, a circa 50 chilometri a nord di Parigi, il castello di Chantilly è uno dei gioielli del patrimonio francese, frutto del volere di un uomo dal destino eccezionale: Henri d’Orléans, duca d’Aumale, figlio dell’ultimo re dei francesi, Louis-Philippe. Il principe, considerato il più grande collezionista del suo tempo, fece di Chantilly la cornice dei suoi innumerevoli capolavori e preziosi manoscritti. Il castello è sopravvissuto ai secoli grazie alla sua donazione, nel 1886, all’Institut de France, che lo ha preservato nel tempo, valorizzando i suoi inestimabili tesori. Sorto in mezzo a una zona paludosa, il castello si sviluppa su 7.800 ettari di terreno, nel cuore di una delle più grandi foreste intorno a Parigi, il massiccio delle Tre Foreste (Chantilly, Halatte, Ermenonville). Maestosa residenza principesca, il castello di Chantilly, le cui prime fortificazioni risalgono al Medioevo, è stato costantemente ampliato e restaurato dagli architetti dei suoi illustri proprietari. Nei secoli, costruirono un ambiente che ospitava sontuosi appartamenti e collezioni di opere d’arte inestimabili, preservando l’edificio, di generazione in generazione, dal degrado. Oggi la tenuta offre un eccezionale esempio di architettura ottocentesca perfettamente ispirata a quella rinascimentale. Pranzo libero lungo il percorso. Rientro in città e proseguimento del tour guidato della città a cura del Prof. Bolondi. All’orario concordato, rientro in Hotel per i preparativi di fine anno. Cena in Hotel/Ristorante e pernottamento.

 

Quarto giorno * Giovedì 01 Gennaio 2026

PARIGI

Prima colazione a buffet in Hotel. Mattinata dedicata alla visita della “PARIGI MODERNA”, una sorta di nuovo itinerario guidato che porta a conoscere quanto di più eclettico è stato realizzato a fine secolo. In particolare, con il grandioso e futurista quartiere della Defense, il moderno quartiere degli affari di Parigi, un giardino di immensi grattacieli pieni di attività e uffici, corredato da opere d'arte e fontane. Un panorama ricco di architettura, un museo a cielo aperto, un tempio dello shopping e, contro ogni previsione, un quartiere vivace che non è solamente popolato da impiegati e manager. Infatti la zona degli affari di Parigi è sicuramente il quartiere più moderno e avveniristico della capitale. È un luogo di ritrovo per migliaia di persone che, ogni giorno, si recano a lavorare in una delle innumerevoli torri o nell’Arco de La Défense, passeggiano sulla spianata per scoprire le opere d’arte che la punteggiano o fanno shopping in una delle due luoghi emblematici del quartiere degli affari, CNIT e Westfield Les 4 Temps, che accolgono oltre 63 milioni di visitatori all’anno. Pranzo libero durante il percorso. Proseguimento della visita della città, in particolare la Tour Eiffel, gli esterni de le Dom des Invalides, dove sono conservate le spoglie di Napoleone, il Ponte Alessandro III, gli esterni del Piccolo ed del Grande Palazzo, la facciata del Palazzo dell’Eliseo, sede del Presidente della Repubblica, gli esterni del Palazzo del Louvre e del Museo d’Orsay, dell’Assemblea Nazionale, la Piazza della Concorde, il Viale dei Campi Elisi, l’Arco di Trionfo. Non potrà mancare una passeggiata nel quartiere Montmartre, famoso per la sua storia artistica. Alla fine del XIX e all’inizio del XX secolo, molti artisti famosi hanno vissuto e lavorato a Montmartre, tra cui Vincent van Gogh, Pablo Picasso, Amedeo Modigliani, Salvador Dalì e Claude Monet. Inoltre il quartiere è famoso per la stupenda Basilica del Sacro Cuore, una grande chiesa con una vista spettacolare su Parigi. Rientro in Hotel per la cena e il pernottamento.

 

Quinto giorno * Venerdì 2 Gennaio 2026

PARIGI - PARMA e/o REGGIO EMILIA

Prima colazione a buffet in Hotel. Al termine, sistemazione in Pullman e partenza via autostrade per il rientro in Italia. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio. Arrivo previsto in serata.

 

NB: Il programma del viaggio potrebbe subire variazioni rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordine tecnico non prevedibili al momento della stampa, senza comunque sostanziali mutamenti al programma stesso.

Cosa è incluso

La quota individuale di partecipazione di € 1.135,00 per Associati CNA, CNA Pensionati e Dipendenti,

La quota individuale di partecipazione di € 1.195,00 per i non soci

comprende: Viaggio in confortevole Pullman Gran Turismo Lusso, dotato dei più moderni comfort e sistemi di sicurezza; sistemazione in confortevole Hotel 4****stelle in camere doppie dotate di servizi privati, TV Color; trattamento di mezza pensione con cene e prime colazioni a buffet in Hotel; Ingresso e Prenotazione al Museo Marmottan Monet e al Castello di Cantilly; accompagnatore Prof. Franco Bolondi; auricolari whisper per tutta la durata del viaggio; assicurazione medico-bagaglio/annullamento.

Cosa non è incluso

Supplemento Singola € 360,00

 

La quota non comprende: la tassa di soggiorno (da pagare in loco); i pranzi; le bevande e tutto quanto non menzionato nella quota comprende.

AUTOSERVIZI FONTANA SRL & 
AGENZIA VIAGGI FONTANA NEL MONDO
Via Fratelli Cervi, 28/a
42020 San Polo d'Enza (RE)
Codice Fiscale e Partita IVA 01742420357 - Iscritta alla CCIAA di RE al n. REA 223053 - Iscritta al Reg. Imprese di RE al n. 01742420357